• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [541]
Biografie [126]
Geografia [102]
Storia [66]
Archeologia [37]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Arti visive [23]
Temi generali [21]
Religioni [16]
Diritto [14]
Geologia [11]

Peary, Robert Edwin

Enciclopedia on line

Peary, Robert Edwin Esploratore (Cresson, Pennsylvania, 1856 - Washington 1920), uno dei maggiori esploratori polari. In numerosi e difficili viaggi (1886-97) esplorò l'estremità settentr. della Groenlandia e scoprì la Baia [...] dell'Indipendenza. Il suo nome è legato soprattutto al raggiungimento del Polo Artico (6 apr. 1909), impresa nella quale, secondo alcuni studiosi, sarebbe stato preceduto da F. A. Cook ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – GROENLANDIA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peary, Robert Edwin (1)
Mostra Tutti

Roggeveen, Jacob

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (Middelburg 1659 - ivi 1729), uno dei maggiori esploratori del Pacifico orientale. Scoprì (1721-22) numerose isole, tra cui le Samoa, l'isola di Pasqua, e altre minori. Visitò anche [...] le Salomone e la Nuova Guinea esplorando coste ancora sconosciute e giunse di là a Batavia. Accusato di profitti illeciti da parte della Compagnia delle Indie Orientali, per la quale aveva navigato, ottenne poi nei Paesi Bassi il riconoscimento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ISOLA DI PASQUA – NUOVA GUINEA – PAESI BASSI – MIDDELBURG

Whymper, Edward

Enciclopedia on line

Whymper, Edward Alpinista inglese (Londra 1840 - Chamonix 1911). Fu uno dei primi esploratori delle Alpi, in particolare di quelle francesi e svizzere, ed è rimasto celebre nella storia dell'alpinismo per la scalata al [...] Cervino compiuta nel luglio 1865. Compì anche una spedizione in Groenlandia (1867-72). Con la guida valdostana Gian Antonio Carrel si recò poi in Ecuador e scalò il Chimborazo (6310 m) e molte altre vette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – CHIMBORAZO – ALPINISMO – CHAMONIX – ECUADOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whymper, Edward (2)
Mostra Tutti

Gama, Estêvão e Cristóvão da

Dizionario di Storia (2010)

Gama, Estevao e Cristovao da Gama, Estêvão e Cristóvão da Esploratori portoghesi: Estêvão (n. 1505 ca.-m. 1575) e Cristóvão (n. 1515 ca.-m. 1542). Figli di Vasco, Estêvão fu governatore di Malacca (1534-39) [...] e dell’India portoghese (1540-42); impegnato senza risultati contro la flotta turca a Suez e Massaua, toccò le coste del Mar Rosso e inviò il fratello Cristóvão in soccorso all’imperatore Claudio dell’Etiopia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pohl, Johann Emanuel

Enciclopedia on line

Naturalista e viaggiatore austriaco (Kamnitz 1782 - Vienna 1834). Fu uno dei primi esploratori che, sulle orme di A. von Humboldt, penetrarono nelle regioni interne del Brasile. Durante il suo viaggio [...] insieme con J. Natterer (1817-21) raccolse vasto materiale che rese noto in varie pubblicazioni (Plantarum Bresiliae icones et descriptiones hactenus ineditae, 1827-31). Fu prof. di medicina all'univ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: BRASILE – VIENNA

Roggeveen, Jacob

Dizionario di Storia (2011)

Roggeveen, Jacob Navigatore olandese (Middel­burg 1659-ivi 1729). Fu uno dei maggiori esploratori del Pacifico orientale: scoprì (1721-22) Samoa, l’isola di Pasqua, le Tuamotu e altre isole minori; esplorò [...] inoltre coste ancora sconosciute della Nuova Guinea. Messo sotto accusa dalla Compagnia delle Indie orientali olandese, rientrò in patria nel 1723 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barth, Heinrich

Dizionario di Storia (2010)

Barth, Heinrich Esploratore e geografo tedesco (Amburgo 1821-Berlino 1865). Fu uno dei maggiori esploratori ottocenteschi dell’Africa. Partecipò fra l’altro (1850-55) alla grande spedizione britannica [...] in Africa occid. che attraversò il Sahara e documentò le regioni di Niger, Lago Ciad, Benue. I resoconti pubblicati da B. costituiscono un fondamentale patrimonio di informazioni. Fu presidente della Società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO CIAD – AMBURGO – AFRICA – SAHARA – NIGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barth, Heinrich (2)
Mostra Tutti

Savignóni, Luigi

Enciclopedia on line

Archeologo (Montefiascone 1864 - Firenze 1918); fu professore di archeologia nelle università di Messina (1901-14) e Firenze (1914-18); uno dei primi esploratori di Creta. Insieme con R. Mengarelli eseguì [...] e documentò lo scavo dell'antica Norba (l'odierna Norma) nel Lazio meridionale. Socio corrispondente dei Lincei (1912) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEFIASCONE – FIRENZE – CRETA – LAZIO

Carabèlli, Francesco

Enciclopedia on line

Scultore (n. Castel S. Pietro, Canton Ticino, 1737 - m. 1798), allievo del padre Giovanni Albino (1689-1766) e di Carlo Maria Giudici. Lavorò per il duomo di Milano (rilievi raffiguranti gli esploratori [...] che ritornano dalla terra promessa e Daniele nella fossa dei leoni, ecc.). Eseguì statue e rilievi per il parco di Schwetzingen (Germania). Fu anche stimato ritrattista, seguì il movimento neo-classico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ALBINO – CANTON TICINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
esploràbile
esplorabile esploràbile agg. [der. di esplorare]. – Che può essere esplorato: regioni difficilmente e.; intenzioni non esplorabili.
esplorare
esplorare v. tr. [dal lat. explorare, voce di origine incerta] (io esplòro, ecc.). – 1. Cercare di scoprire, di conoscere quanto è sconosciuto o nascosto o quanto altri cerca di tenere celato, servendosi dei mezzi opportuni: e. le posizioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali