• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [897]
Biografie [416]
Geografia [347]
Storia [107]
Letteratura [30]
Archeologia [25]
Religioni [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Temi generali [17]
Geologia [14]
Sport [13]

Beurmann, Moritz von

Enciclopedia on line

Esploratore dell'Africa (Potsdam 1835 - Mao, Kanem, 1863); partito da Bengasi alla ricerca di F. Vogel e raggiunto il Fezzan (1862) per itinerarî ancora non percorsi, si spinse fino alla regione del Bornu, [...] ma fu assassinato dal sultano dell'Uadaī, mentre cercava di penetrare nel paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENGASI – POTSDAM – FEZZAN – AFRICA

Maltzan, Heinrich von

Enciclopedia on line

Maltzan, Heinrich von Esploratore tedesco (Dresda 1826 - Pisa 1874). Compì dopo il 1853 diversi viaggi nell'Africa settentrionale, in Siria e in Palestina e riuscì quindi a penetrare in Arabia fino alla Mecca (1860). Visitò [...] anche la regione intorno ad Aden, raccogliendo materiali per una carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTINA – DRESDA – ARABIA – SIRIA – MECCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maltzan, Heinrich von (1)
Mostra Tutti

Austin, Horatio Thomas

Enciclopedia on line

Austin, Horatio Thomas Esploratore inglese (1801-1865); seguì (1824) W. E. Parry nella spedizione Ross nei mari artici alla ricerca del passaggio di NO. Comandò in seguito (1850) una delle spedizioni alla ricerca dello sperduto [...] J. Franklin. Esplorò anche un tratto dell'arcipelago artico americano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO

Bass, George

Enciclopedia on line

Bass, George Esploratore inglese dell'Australia (n. Asworthy, Lincolnshire, 1760 - m. America Merid. forse 1817). Visitò da solo e con M. Flinders la costa a S di Botany Bay e quella meridionale del Nuovo Galles del [...] Sud (1795-96). Circumnavigò la Tasmania (1796-99) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – BOTANY BAY – AUSTRALIA – TASMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bass, George (1)
Mostra Tutti

Mikkelsen, Ejnar

Enciclopedia on line

Mikkelsen, Ejnar Esploratore polare danese (Brönderslev, Nordjyllard, 1880 - Copenaghen 1971). Partecipò a numerose spedizioni sulle coste della Groenlandia (1900, 1909-12 e 1925), alla Terra di Francesco Giuseppe (1901-02) [...] e in Alasca (1906-08). Rintracciò in Groenlandia i resti del compatriota Mylius-Erichsen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – GROENLANDIA – ESPLORATORE – COPENAGHEN – ALASCA

Largeau, Victor

Enciclopedia on line

Esploratore (Niort 1840 - ivi 1897), pioniere della penetrazione francese nel Sahara algerino. Si recò da Biscra a Gadames attraverso Tuggurt, percorrendo itinerarî in gran parte nuovi. In seguito visitò [...] l'oasi di Ouargla, tentando invano di raggiungere quella di In Salah ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OUARGLA – GADAMES – SAHARA – NIORT

Stuart, John Mc Douall

Enciclopedia on line

Esploratore (Dysart 1815 - Nottingham 1866). Partecipò alle spedizioni di C. Sturt nel continente australiano (1844-45) e compì in seguito altri viaggi, riuscendo ad attraversare il continente stesso da [...] S a N e a raccogliere numerose informazioni (Explorations in Australia, 1864) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTINGHAM

Binger, Louis-Gustave

Enciclopedia on line

Esploratore francese (Strasburgo 1856 - Isle Adam 1936); esplorò la regione del Niger, percorrendo il territorio tra il fiume e il golfo di Guinea, dimostrando così l'inesistenza di una supposta catena [...] montuosa (1887-89). Compì importanti osservazioni di geografia ed etnografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – ETNOGRAFIA – NIGER

Travèrsi, Leopoldo

Enciclopedia on line

Esploratore (Piancastagnaio 1856 - Roma 1949). Medico, lasciò la professione per dedicarsi all'esplorazione dell'Africa orientale; riuscì (1885) a penetrare da Assab nello Scioa attraverso l'Aussa. Diresse [...] a lungo la stazione scientifica di Let Marefià, fondata da O. Antinori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA ORIENTALE – PIANCASTAGNAIO – SCIOA – ASSAB – ROMA

Foureau, Fernand

Enciclopedia on line

Esploratore francese (Saint-Barbant, Haute Vienne, 1850 - Parigi 1914). Dopo un viaggio nell'Algeria merid., esplorò vasti tratti del Sahara algerino e tunisino (1893-97). Guidò poi (1898-1900) la spedizione [...] comandata da Fr.-J.-A. Lamy al Lago Ciad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO CIAD – ALGERIA – PARIGI – SAHARA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 42
Vocabolario
esploratóre
esploratore esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...
esploràbile
esplorabile esploràbile agg. [der. di esplorare]. – Che può essere esplorato: regioni difficilmente e.; intenzioni non esplorabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali