Esploratore francese (Narbona 1825 - Hanoi 1892). Visitò, per ricerche botaniche, l'Africa settentrionale, l'Asia Minore, la Nuova Caledonia, il Paraguay e il Tonchino, contribuendo con le sue raccolte [...] alla conoscenza floristica di queste regioni ...
Leggi Tutto
Esploratore cosacco (17º sec.); raggiunse la regione dell'Amur attraverso i monti Jablonoi e percorse per primo un lungo tratto del fiume (1649-53). È rimasto il suo nome a Chabarovsk nella Siberia orientale. ...
Leggi Tutto
Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1807 - Londra 1839). Accompagnò il fratello Richard nella grande spedizione al Niger (1830-31), e compì in seguito altri viaggi nel bacino del fiume. ...
Leggi Tutto
Esploratore italiano (Badia Polesine 1865 - Padova 1893); visitò ancor giovane l'America Merid., compiendo una lunga escursione attraverso il Gran Chaco, di cui studiò la fauna. ...
Leggi Tutto
Esploratore tedesco (Merseburg 1833 - Zanzibar 1874). Esplorò la Somalia (1866-68), il paese dei Galla, il Golfo Persico e la costa africana orientale (1869-72). ...
Leggi Tutto
HUNTINGTON, Ellsworth
Geografo ed esploratore americano, nato a Galesburg (Illinois) il 16 settembre 1876; partecipò alle spedizioni Pumpelly nel Turkestan russo (1903-904) e Barrett nel Turkestan cinese [...] (1905-906) e a una spedizione nell'Asia Minore.
Pubblicò le relazioni di queste esplorazioni: Explorations in Turkestan (1905), The Pulse of Asia (1907), Palestine and its Transformation (1911). In seguito studiò i rapporti fra il clima e le forme ...
Leggi Tutto
STEIN, Sir Aurel
Esploratore e archeologo, nato a Budapest il 26 novembre 1862, morto a Kābul il 28 ottobre 1943. Compiuti gli studî in Austria, Germania e Inghilterra, entrò al servizio del governo [...] britannico in India.
Si debbono a lui itinerarî, scavi e ricerche fondamentali nei territorî dell'Afghānistān, Belucistān, Kashmir, Tibet, Persia, Turkestan, e sui resti archeologici delle varie civiltà ...
Leggi Tutto
FORREST, John
Carlo Errera
Esploratore australiano, nato il 22 agosto 1847 a Bunbury (Australia Occidentale). Fu aggregato come topografo alla spedizione per la ricerca di F. W. Leichhardt nel 1869, [...] ma il viaggio da Perth fin quasi all'incontro del 123° meridiano rimase senza frutto. Nel 1870 ritentò con successo il pericoloso viaggio da Perth ad Adelaide, compiuto trent'anni avanti da Eyre. Nel 1874 ...
Leggi Tutto
Esploratore africano, nato a Noale (Venezia), nel 1859. Incontratosi in Aden col cap. Baudi di Vesme si unì a lui per compiere quel notevole viaggio che da Berbera, attraverso la Somalia inesplorata li [...] condusse, primi europei, a raggiungere il corso dell'Uebi Scebeli ad Imi, dove fu loro impedito di avanzare. (V. baudi di vesme). L'anno dopo, sotto gli auspici della Società Africana di Napoli, pensò ...
Leggi Tutto
MITCHELL, Sir Thomas Livingstone
Esploratore dell'Australia, nato il 16 giugno 1792 a Craigend (Stirlingshire, Scozia). Come surveyor-general della Nuova Galles del Sud (Australia), egli fece quattro [...] spedizioni, tra il 1831 e il 1846. Scoprì numerosi fiumi (Peel, Namoi, Gwyder), tracciò il corso del Darling e del Glenelg. Fu il primo a penetrare in quella parte del territorio, che egli chiamò Australia ...
Leggi Tutto
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...