Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] in atto il processo stesso di deformazione. In sostanza l'esperimento chemioterapico si immette in un alveo già scavato sotto la ‛interno' si sono voluti adibire, a tratti, i modi mentali e i modi idiomatici propri de' personaggi che in quell'interno ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] Arco. Il primo versamento dipendeva dal buon esito dell'esperimento, ma l'atto taceva riguardo alla novità del 65, illustra mirabilmente il posto speciale occupato nell'immaginario mentale del tempo dal quartiere dell'Arsenale e la vera e ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] P.N.F. Nella missiva egli mise sotto accusa la «mentalità parlamentare» che ormai aveva avuto il sopravvento su quella «nazionale» — furono determinanti nel dar vita ad un esperimento di controllo totalitario della società del tutto originale ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] era una reazione agli insegnamenti dei frenologi, allora screditati, sulla localizzazione delle facoltà mentali nel cervello umano. Essa era sostenuta dai grossolani esperimenti di Flourens su conigli e cani, nei quali la puntura del midollo spinale ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] prospettico, per sua stessa natura, è un atteggiamento mentale e non un modo stilistico, non può non investire -griechischer Skulptur, Opladen 1987; E. La Rocca (ed.), L'esperimento della perfezione. Arte e società nell'Atene di Pericle, Milano 1988 ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] soccombere il "Venezia", che pure aveva appoggiato l'esperimento dell'Alleanza Nazionale, come svela una lettera del popolare italiano, Roma-Bari 1988, pp. 1-11. Nell'orizzonte mentale cattolico fra Ottocento e Novecento "ce n'est pas national, mais ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] contestabile il suo carattere di eccezionale "esperimento" teorico, destinato non solo a Vita di Dante, Roma-Bari, Laterza, 19862, pp. 102-3.
[14] Cfr. CORTI, Felicità mentale, pp. 142-4.
[15] Rinvio, a questo proposito, a ED, Appendice : I. BALDELLI, ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] è proprio il cinema che - se di una qualche forma di esperimento si può parlare in storiografia - ne offre una qualche concreta possibilità. con implicazioni e aperture di inapprezzabile valore sulle mentalità e i gusti, i comportamenti e la ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] affinché funzionino è necessario infatti che l'atteggiamento mentale di chi li mette in pratica sia più sopra). Va detto, tuttavia, che i problemi sollevati da questo 'esperimento' non erano poi così importanti nell'ambiente taoista del XIV sec., ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] , non è facile ricostruire i presupposti teorici e la mentalità dei chimici pratici; siamo infatti in presenza di una , e viceversa. Egli realizza, infine, un vero e proprio esperimento cruciale; tagliando in due la pietra, scopre che ognuna delle due ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...