Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] in tal senso milita anche la collocazione sistemica, che consente l’esperimento di tale attività nella fase iniziale del procedimento penale, poiché l’art fini della rilevazione di una infermità mentale, ed evitare che tali valutazioni determinino ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 dalla figlia di Cesare Beccaria, Giulia, moglie presto separata del ricco possidente Pietro Manzoni. Dopo un decennio trascorso in collegio dai padri somaschi [...] suo dolor pensò? (vv. 65-72)
La lingua delle tragedie, esperimento di un teatro storico e cristiano che innova i canoni drammaturgici classici, cattolica (1819), a conferma che
il suo stampo mentale era già pervenuto a piena e ferma maturità in quel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] più abbienti degli altri: nessuno ha compiuto esperimenti controllati randomizzati sulla EBM che assumessero i British psychological society avvicinandosi alla rivista per l'igiene mentale. Seguirono traduzioni in diverse lingue, come il francese ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] supremazia nella società. Il comportamento umano, la salute mentale e la riproduzione erano considerati soggetti alla scienza e dei programmi. Il Milbank e la RF supportarono l'esperimento Ting Hsien sulla sanità nelle migrazioni di massa in Cina ...
Leggi Tutto
Imitazione
Bennet G. Galef jr
A partire dalla fine degli anni Ottanta del Novecento i ricercatori che lavorano nei diversi settori dell'antropologia, della psicologia e della biologia hanno compiuto [...] o un essere umano, immagazzini una rappresentazione mentale visiva della configurazione dei movimenti eseguiti da un dirette verso un oggetto. Per esempio, i soggetti dell'esperimento vedevano un modello umano sistemare una palla sulla propria testa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paideia
Giuseppe Cambiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il termine paideia si indica il processo educativo dei giovani nell’antica [...] Ma la loro utilità si riduce a una sorta di ginnastica mentale, che addestra ad affrontare questioni difficili, attrezza il pensiero di scegliere i primi titolari di tali cattedre. Ma l’esperimento non dovette durare a lungo. Nel 425 l’imperatore ...
Leggi Tutto
Imprinting
Johan J. Bolhuis
Gli etologi definiscono 'imprinting' lo sviluppo, in un animale giovane, di una preferenza sociale per il suo genitore o per un altro individuo al quale esso sia stato esposto [...] stimolo-risposta, ma crea una rappresentazione mentale dello stimolo noto che può essere utilizzata non è necessaria per 'scatenare' o indurre la predisposizione. In un esperimento si è visto che pulcini collocati in una ruota mobile (fig. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] legislazione statale relativa alla sterilizzazione di malati mentali, minorati, criminali e deviati sessuali presenti in istituzioni come carceri, riformatori, cliniche psichiatriche, ecc. L’esperimento legislativo si allarga a 15 Stati dell’Unione ...
Leggi Tutto
ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] diretto da Maxwell Jones, che conduceva il primo esperimento di gestione di un intero ospedale in forma di F. Ongaro, Milano 1987). Il disegno di legge Ongaro sulla salute mentale fu presentato per la prima volta nel 1987 con le firme di tutta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla metà dell’Ottocento la teoria della meccanica classica esprime in modo soddisfacente [...] che oggi è noto come il diavoletto di Maxwell. Dell’esperimento ideale che ha come protagonista il diavoletto Maxwell parla per esteso la singola molecola a istanti successivi”.
L’eperimento mentale di Maxwell contiene vari spunti di riflessione. Il ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...