Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] modello vengono anche saggiati su animali da esperimento. Secondo questo modello, le emozioni e
DAVIS, M. (1992) In The Amygdala: neurobiological aspects of emotion, memory, and mental dysJunction, a c. di Aggleton J.P., New York, Wiley-Liss, pp. 255 ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] scienziato che sia, è ipotizzabile creare un suo clone mentale? Per poter dare una risposta positiva a questa domanda uguali. La tecnica è stata poi applicata ad altri animali. Un esperimento di questo tipo, per es., ha portato nel febbraio 2000 alla ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] base fisiologica. L'ansia si riferisce anche a un fatto mentale, è un'emozione che può essere sentita e la sensazione nell'uomo derivano anch'esse dal condizionamento classico. In un esperimento fu mostrato a un piccolo di otto mesi un topo bianco ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] origine e una differenziazione evolutive nelle funzioni mentali. Recentemente si è andato sviluppando un da un' attesa di profitto molto alta.
Nel 1980 ho effettuato un esperimento con i bombi in cui veniva concessa la scelta tra un tipo di ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] gruppi con particolari necessità, come le persone con una patologia mentale o con un handicap psichico sono probabilmente discriminati. J. per l'assistenza sanitaria, come il famoso esperimento effettuato in Oregon: estendere l'assistenza gratuita ai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Rossi
Antonello La Vergata
Storico della filosofia, della scienza e delle idee nel senso più ampio del termine, Paolo Rossi è autore di studi fondamentali sulla rivoluzione scientifica, molti [...] e gli strumenti aprivano la strada a una nuova nozione dell’esperimento, della sua funzione e del suo rapporto con le teorie. a queste riflessioni, l’interesse per la memoria e il ‘mondo mentale’, per l’oblio e il ritorno del passato, avevano spinto ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] a colture artificiali di tessuti o ad animali da esperimento anestetizzati. Tale approccio consente ai ricercatori di studiare l gruppi di farmaci finalizzati al trattamento dei disturbi mentali. Oltre ai neurotrasmettitori classici, esiste un'altra ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] notevolmente complessa. Il gran numero di parametri coinvolti in ogni esperimento di imaging MR e l'ampio spettro di valori che si del cervello, ma anche i meccanismi e i processi mentali di elaborazione delle informazioni.
Negli studi di attivazione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] in vari processi di scelta, il soggetto assegni mentalmente un valore alle opzioni offerte, e poi decida sulla base di questo valore. Dal punto di vista fisiologico, sia gli esperimenti sulla scelta economica sia quelli sulla selezione del movimento ...
Leggi Tutto
Società di massa
Luciano Pellicani
Massa, uomo-massa, società di massa
Le ricerche sui gruppi i cui membri agiscono in modo simile pur non essendo i gruppi medesimi strutturati hanno fatto emergere [...] anti-Europa. Ciò che per secoli ha caratterizzato l'esperimento di vita collettiva compiuto nel "laboratorio europeo" è sapere e che, di conseguenza, è un essere la cui struttura mentale non è più intessuta di concetti, bensì solo di immagini.
Ancora ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...