La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] apposito schermo di solfuro di zinco si illuminò durante l'esperimento. I lampi di scintillazione erano causati dall'urto di così il sincrotrone, la macchina acceleratrice di importanza cruciale che avrebbe dominato la scena scientifica a partire ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] estintivo/impeditivo su cui la stessa verte (sulla cruciale distinctio tra astratta e concreta idoneità della questione giudizio di tali rapporti o status avviene in forza dell’esperimento di apposita eccezione (cd. riconvenzionale). Ma che per ciò ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Introduzione
Fu Daiwie
Introduzione
Vi sono alcune evidenti ragioni per considerare come un periodo storico a sé stante l'epoca Song-Yuan (960-1368), circa quattrocento [...] gli Yuan, questa concezione del li è sempre un obiettivo cruciale delle varie indagini. Ciò, tuttavia, non significa che lo verso altri mondi (come gli immortali e gli spiriti), esperibile soltanto da pochi iniziati. Naturalmente, non si tratta ...
Leggi Tutto
Sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà [...] animale risultò di importanza critica, l'evento davvero cruciale fu l'interpretazione di un fenomeno naturale, che istante, da molti milioni di anni, vengono condotti miliardi di esperimenti su ogni genere di essere vivente. In esso, gran parte dei ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] alcun previo coinvolgimento della Corte costituzionale, eventualmente previo esperimento di un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE Stevens – che i problemi discussi sollevano un dilemma cruciale per gli Stati europei oggi, e che investe ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] a fondo. Essi la definivano come un vasto esperimento di sostituzione degli ecosistemi naturali con monocolture non instabile. L'infrastruttura petrolifera dell'agricoltura occidentale era cruciale per la rivoluzione verde tanto quanto la genetica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pur originandosi concettualmente nella seconda metà dell’Ottocento, soltanto negli ultimi [...] ad assumere una connotazione chimico-fisica.
La svolta cruciale nella storia delle indagini sulla natura dell’impulso sviluppo embriologico del sistema nervoso. Nel 1959, un esperimento condotto con un antisiero specifico contro l’NGF iniettato ...
Leggi Tutto
CRITICA DELL'ARΤΕ (v. vol. Il, p. 946)
M. M. Sassi
A rigore, nell'antichità classica non esiste una c. intesa come «genere» autonomo, con testi suoi propri e una corrispondente definita figura professionale. [...] /auctoritas, chàris/gratia, akrìbeia/diligentia ecc. Tappa cruciale di questo itinerario sembra essere stata fra II e pp. 21-40 (trad. it. in E. La Rocca, ed., L'esperimento della perfezione. Arte e società nell'Atene di Pericle, Milano 1988, pp. ...
Leggi Tutto
RICASOLI, Bettino
Thomas Kroll
RICASOLI, Bettino. – Nacque il 9 marzo 1809 a Firenze dal barone Luigi e da Elisabetta Peruzzi, appartenente a una delle più insigni famiglie patrizie fiorentine.
Benché [...] dei Ricasoli. Negli anni a seguire si lanciò in un esperimento di agricoltura nella Maremma, dove tentò di trasformare la tenuta della Chiesa contro il governo pontificio. Il punto cruciale del suo programma fu però una politica ecclesiastica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] diritto, argomento molto discusso in passato e cruciale anche nei percorsi della politica legislativa fascista;
P. Cappellini, Il fascismo invisibile. Una ipotesi di esperimento storiografico sui rapporti tra codificazione civile e regime, «Quaderni ...
Leggi Tutto
cruciale agg. [dall’ingl. crucial, der. del lat. crux -ucis «croce», con riferimento alle croci poste nei bivî]. – Che comporta una decisione o impone una soluzione, e quindi critico, decisivo: punto c., momento c.; la fase c. (di una difficile...
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...