La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] con il polo sud della Terrella si orienta verso il nord astrale, e viceversa. Egli realizza, infine, un vero e proprio esperimentocruciale; tagliando in due la pietra, scopre che ognuna delle due parti alle quali quest'ultima dà luogo costituisce un ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] dal 1985.
La corrente nel plasma è un elemento cruciale per la topologia magnetica, che determina il confinamento e inoltre parametro nτET è cresciuto di un fattore 10.000. In un esperimento su JET è stata ottenuta una potenza di fusione di 16 MW ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] provocati dal sarcoma e dal veleno di serpente sia in esperimenti in vitro che in vivo dimostravano che il fattore estratto neurobiologici dell'iperalgesia vedono il NGF giocare un ruolo cruciale.
È del 1960 la prima evidenza che l'infiammazione ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] in una fase ancora più sperimentale. Il problema cruciale della terapia dei tumori resta perciò tuttora largamente tale lungo periodo di preparazione non è attuabile negli animali da esperimento per la relativa brevità della loro vita, e d'altra parte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] del 'punto di restrizione' è considerata cruciale nella proliferazione delle cellule tumorali.
Fondato 45 km, al quale sarà dato il nome di Tebe.
L'esperimento della missione congiunta sovietico-statunitense Sojuz-Apollo. Programmata con un apposito ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] secolo. Il XIX sec. fu comunque un periodo cruciale per lo sviluppo della bilancia chimica la cui in cima a un sostegno pesante (la soluzione utilizzata nei primi esperimenti fu ben presto abbandonata a favore di una sistemazione su un sostegno ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] queste idee e saranno presi in esame alcuni modelli ed esperimenti recenti.
Introduzione
Non c'è nulla di veramente nuovo nell aver coadiuvato l'organizzazione delle molecole organiche in situazioni cruciali. Ciò che mancava loro però era un'attività ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] Huggins. - Nello studio termodinamico delle soluzioni è cruciale il calcolo dell'entropia del sistema. La teoria modo casuale. La previsione è stata ampiamente confermata da esperimenti di scattering di neutroni su campioni parzialmente deuterati.
4. ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] sostanza chimica in grado di uccidere metà degli animali in esperimento dopo un periodo di tempo determinato. Sono stati suggeriti nuovi notevole diminuzione (v. figura 7b).
Un punto cruciale rimane quello di stabilire quali specie si debbano ...
Leggi Tutto
cruciale agg. [dall’ingl. crucial, der. del lat. crux -ucis «croce», con riferimento alle croci poste nei bivî]. – Che comporta una decisione o impone una soluzione, e quindi critico, decisivo: punto c., momento c.; la fase c. (di una difficile...
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...