STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 1933; id., On our way, trad. it., Milano 1934; L. L. Lorwin, Il primo anno della N. R. A., in Nuove esperienze economiche, a cura della Scuola di scienze corporative dell'università di Pisa, Firenze 1935; J. A. Schumpeter, E. Chamberlain e altri, Il ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] alla vigilia della morte, confermò in una famosa interpretazione di Puškin la sua fede nella Russia, maturata attraverso le esperienze spirituali, ideologiche ed artistiche che ci rivelano i suoi romanzi (da Umiliati ed offesi a I demoni, da Delitto ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] di storia del diritto, Firenze 1977, pp. 468, 471, 473, 482;.Id:, Unificazione "legislativa" e unificazione "giurisprudenziale". L'esperienza del diritto comune, in IlForo ital., C (1977), 4, p. 2 e passim;"Iura naturalia sunt immutabilia". I limiti ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] Canal Grande, il visitatore è messo a confronto con il trionfo di un paesaggio e di uno scenario urbani. Ed è questa esperienza estetica, questa visione, questa messa in scena della città che egli si sforza in primo luogo di raccontare. Gli atti ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] processo economico può in linea di principio essere sottomesso al volere o alla scelta umani: esistono invece numerose esperienze pratiche che dimostrano come esso opponga un'ostinata resistenza a tale sottomissione.
L'idea di sottomettere l'autorità ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] letteratura sulla materia condotto da Irving Garfinkel e Sara McLanahan (v., 1986) ha infine permesso di stabilire che l'esperienza del bambino che vive per alcuni anni in una famiglia priva di uno dei genitori produrrà significativi effetti negativi ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] (e di fatto emerge) in una pluralità di accezioni e di corrispondenti contesti; e tuttavia, in base all'esperienza storica e alla comparazione dei dati del diritto positivo, esso è suscettibile di un qualche tentativo di ricostruzione essenziale ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] e di arbitrato presso la Consob, chiamata allo svolgimento delle relative procedure conciliative ed arbitrali.
In modo inaspettato l’esperienza applicativa dei due organi è stata profondamente diversa. Da un lato, l’ABF si è imposto all’attenzione ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] un astratto equilibrio tra la ragion di Stato e l’obiettivo della giustizia, ma di non perdere di vista le esperienze reali e i valori costituzionali in gioco, considerando l’esigenza di mettere i magistrati al riparo da controlli troppo invasivi ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] e diffusi, in Dig. pub., VIII, Torino, 1993, 482).
Il dibattito sul tema, che trova spazio in diversi settori dell’esperienza giuridica (nel diritto privato si veda, ex plurimis, Alpa, G., Interessi diffusi, in Dig. civ., IX, Torino, 611), ha ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...