ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] con l'allievo, invogliandolo a condurre un altro e più importante colloquio: con sé stesso, fidando sugli elementi della propria esperienza e conoscenza. L'o. p. è dunque un aspetto e un momento del processo educativo, e con questo collaborano anche ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] da una coordinazione poco pianificata e soggetta ad ampi margini di manovra nazionale in momenti di crisi. Dopo l'infelice esperienza della Società delle Nazioni nel periodo tra le due guerre mondiali, l'alleanza bellica contro l'Asse si era ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] hanno messo in rilievo questa trasformazione, di cui si dovrà tornare a dire più avanti in sede di valutazione dell'esperienza delle forme istituzionali di conciliazione (v. cap. 4). Il punto che però importa subito notare è molto semplicemente che l ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] dalla capacità di accoglienza e di servizio che questi vari soggetti sapranno dimostrare nei confronti dei lavoratori disoccupati.
Esperienze come quella trentina mostrano che la offerta di presa in carico per la ricollocazione è stata accolta con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] la transizione si compì rompendo di netto con l’ 'indiscreto dispotismo' di un governo mediceo la cui pur lunga esperienza accentratrice venne percepita molto più come un ingombrante residuo medievale che come una base utile per poggiarvi l’edificio ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] Riv. infort., 1961, 1 ss., ora in Id., Raccolta di scritti, III, Problemi di diritto pubblico nell’attuale esperienza costituzionale repubblicana, Milano, 1972, 433 ss.; Nardone, A., La distribuzione dei poteri in sanità: le ipotesi di sostituzione ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] nel quale alla prosecuzione di un'offerta formativa di stampo analogo viene affiancato l'obbligo di una specifica esperienza sul campo, attraverso lo svolgimento di tirocini nelle scuole. I vincitori dei concorsi, infatti, saranno avviati ad un ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] sanzioni amministrative in materia tributaria, Tosi, L.-Moschetti, F., a cura di, Padova, 2000; AA.VV., Le sanzioni nell’esperienza europea, Di Pietro, A., a cura di, Milano, 2001; AA. VV., Le sanzioni in materia tributaria, Varese, 1979; Batistoni ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] (tendenzialmente più rapido, almeno nelle fasi di merito, quello tributario rispetto al rito penale) e senza valorizzare l’esperienza (non positiva) del coordinamento fra i due procedimenti in tema di definizione dell’imposta evasa. Il risultato che ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] fra le figure soggettive operanti sul territorio colpito dall’evento, oppure fra altri soggetti in possesso della necessaria esperienza per farvi fronte.
L’impianto della negoziazione ad evidenza pubblica per l’emergenza è stato altresì modificato ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...