IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] soprattutto Afrika Bambaata con la sua Unite Zulu Nation durante un tour mondiale che tocca anche Milano. Le prime esperienze rap italiane sono però imitazioni poco interessate ai temi sociali, quanto piuttosto concentrate al ritmo dance nuovo e agli ...
Leggi Tutto
Nella Fenomenologia di Mike Bongiorno, Umberto Eco sosteneva che Mike fosse sprovvisto di senso dell’umorismo: «Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge [...] , p. 105-106).Ecco invece come Daniele Tinti (romano vissuto all’Aquila e poi tornato nella capitale) racconta la sua esperienza di volontariato in Ghana:Sono arrivato in questo villaggio africano a dire: «vi sono venuto ad aiutare io!» E il signore ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] , rappresenta un mezzo decisivo per l’esplorazione del mondo, l’organizzazione del pensiero e per la riflessione sull’esperienza e il sapere dell’umanità. È responsabilità di tutti i docenti garantire la padronanza della lingua italiana, valorizzando ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] , in particolare della didattica della Storia medievale, cui è dedicato il libro di Gazzini citato all’inizio. Un’esperienza che ha potuto contare sugli studi critici dedicati a memi, in ambito scientifico e umanistico, svolti nei decenni precedenti ...
Leggi Tutto
Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] che si sia infilata, per scopi sperimentali, dentro un corpo umano, e sia ora intenta ad annotare minuziosamente l’esperienza.L’impersonalità vagamente comica dell’elencazione che domina il testo è accentuata dall’uso ricontestualizzato di una figura ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] un imperativo amorale, Donne che non muoiono rievoca già dal titolo l’idea di gettarsi nella lotta, di fare dell’esperienza comune un terreno di ripartenza esibita. Le protagoniste, che si riuniscono nella libreria di una di loro, Alice, per leggere ...
Leggi Tutto
È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] del turismo di massa; quando il numero di turisti supera la capacità di accoglienza del luogo, trasformandolo in un’esperienza invivibile, si parla invece di overtourism. L’introduzione di questo termine nella nostra lingua d’uso e dei dizionari ...
Leggi Tutto
Le congregazioni generali dei cardinali, che si stanno svolgendo in questi giorni prima del conclave vero e proprio, sono un passaggio decisivo dell’elezione del futuro pontefice. Qui, infatti, svolgono [...] un ruolo importantissimo i cosiddetti pope maker, grandi elettori che per carisma o esperienza sono in grado di orientare pacchetti di votiwww.iltimone.org/ 2 maggio 2025 ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] : quella di un passato ancestrale, di una realtà incorrotta, nascosta nella memoria e nel cuore, e precedente a ogni esperienza.Come nel racconto di Borges, l’autore volge lo sguardo al passato, nel senso contrario alla direzione del treno (El ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] rispetto e di legittimità che un/a rapper si è guadagnato/a all’interno della comunità hip hop è influenzato dall’esperienza diretta di lotte e realtà di strada. Sul loro rapporto con “la strada”, gli artisti devono essere onesti altrimenti rischiano ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...