Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] , analizzare, sintetizzare e/o valutare attivamente e abilmente le informazioni raccolte da, o generate da, osservazione, esperienza, riflessione, ragionamento o comunicazione, come guida al pensiero e all’azione. Nella sua forma esemplare si basa ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] , che alcuni in cerca di romanticismo tralascino i compagni umani e si rivolgano all’AI». Per provare l’esperienza che spinge le persone comuni a innamorarsi, Farokhmanesh ha deciso di «fissare appuntamenti con alcuni bot».Puntando sulle opzioni ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Francesco poiché nel 1953, all’età di diciassette anni, nella giorno della festa di san Matteo, Bergoglio fece un’esperienza speciale della presenza amorosa di Dio che, in seguito ad una confessione, gli toccò il cuore con quella misericordia divina ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] , quanto meno nel panorama italiano, ad una persona più qualificata di Serena Mazzini – un decennio abbondante di esperienza professionale nel mondo di quelle che, ominosamente, si continua a chiamare «nuove» tecnologie (un indizio rivelatore di ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] scalpore nel mondo dell’arte. Come ha sottolineato Alois Wienerroither, direttore della galleria con venticinque anni di esperienza, il riconoscimento non è stato affatto facile: timbro poco visibile, cornice scadente, ma soprattutto uno spesso ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] infrastrutturarle».Secondo Cassatella, autrice di diverse pubblicazioni sul tema, «le lezioni che si possono trarre da quell’esperienza sono almeno due. La prima è convogliare le risorse straordinarie legate agli eventi su realizzazioni che fanno già ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] acqua per lunghissime ore». Affiancata dai suoi cugini Luigi Drosi e Michele Drosi (i cui padri hanno preferito esperienze professionali diverse dalla tradizione di famiglia), Maria porta avanti da anni uno scrupoloso lavoro di ricerca: «Non potremmo ...
Leggi Tutto
Il consenso di Donald Trump fra gli americani segna un brusco calo. A rilevarlo è un sondaggio condotto da Washington Post-Abc-Ipsos, secondo cui appena il 39% degli intervistati approva l'operato dell'ex [...] presidente nei primi 100 giorni della sua nuova esperienza politica. Un dato che rappresenta il livello di approvazione più basso mai registrato per un presidente o ex presidente in questa fase. A bocciare Trump è il 55% degli americani, confermando ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] le donne, ad allontanarsi da quegli spazi. Lo studio, intitolato Toxic Tech: come la misoginia sta modellando l’esperienza online della Generazione Z, è stato condotto su un campione rappresentativo di 3.024 persone della generazione citata (nate ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] un dovere o una necessità, ma anche un’opportunità per trovare il proprio spazio nel mondo, intrecciando la propria esperienza con quella degli altri e lasciando un segno nel tessuto della collettività.I tempi son cambiati, e continueranno a farlo ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...