«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] , si badi bene, ma tra le due diverse narrazioni – una di pura finzione (anche se ispirata probabilmente a una reale esperienza in mare dell’autore), l’altra di reale cronaca – è nel mescolare questi diversi linguaggi che prenderanno una forma ben ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] di renderle comprensibili anche ai non esperti.Pur se durante la mia permanenza nella Corte non ho potuto vivere questa esperienza, la lettura del libro mi ha ricordato che il problema della comunicazione era tuttavia già presente nel Collegio che ho ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] alle più prestigiose istituzioni culturali della regione. La prima ispirazione per la creazione di un libro mi è venuta dall’esperienza vissuta durante il mio incarico presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, dal 2006 al 2010, quando ho avuto il ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] privato.L’agenda politica della settimana ha visto inoltre la presentazione del governo Milei, composto da ministri con poca esperienza politica alle spalle: un esecutivo di cui Francesca D’Ulisse ci svela le criticità e che si trova di fronte ...
Leggi Tutto
Rosa PiroL’italiano della medicinaRoma, Carocci, 2022 Questo bel volumetto di Rosa Piro, autrice di grande esperienza negli studi sulla medicina medievale (il suo lavoro più significativo è la ponderosa [...] edizione critica di un testo medico anonimo tr ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] al femminile: Maria Sole Ferrieri Caputi, che aveva già esordito in A in Sassuolo-Salernitana e alla sua quinta esperienza nel campionato cadetto, coadiuvata da Francesca Di Monte e Tiziana Trasciatti nel ruolo di assistenti.Le premesse, almeno sul ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] PvdA e GroenLinks, mentre sono cambiati anche i segretari del CDA e dei D66. Lo stesso Omtzigt, pur avendo una lunga esperienza da deputato nelle fila dei cristiano-democratici, corre per la prima volta come leader di un partito e lo fa proponendosi ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] i compositori a trattare la voce in maniera diversa, innovativa, rispetto a come era evoluto il belcantismo con l’esperienza rossiniana. Se da una parte la scrittura vocale tenderà a limitare i melismi per attivare nel canto un avvicinamento quanto ...
Leggi Tutto
Il rito contiene in sé due parti importanti dell’esperienza umana: è eccedenza, differenza, rispetto alla quotidianità, poiché attiene al simbolico piuttosto che alle sfere dell’utile e del privato, in [...] cui siamo abitualmente immersi. Il rito è eccez ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] e degli esoteristi irlandesi assumono sfumature assai affini, si sovrappongono in quel lembo fra le pieghe del quale l’esperienza viene resa sfruttabile con la forza, convertita alla sua più bruta natura da un pensiero puramente calcolante. Così ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...