• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Arti visive [65]
Archeologia [35]
Biografie [34]
Letteratura [11]
Storia [7]
Geografia [7]
Religioni [4]
Teatro [4]
Trasporti [3]
Musica [2]

GAYANGOS y ARCE, Pascual

Enciclopedia Italiana (1932)

GAYANGOS y ARCE, Pascual Erudito spagnolo, nato a Siviglia il 2i giugno 1809, morto a Londra il 5 ottobre 1897. Studiò lingue orientali a Parigi, e alla scuola di S. de Sacy si perfezionò nella conoscenza [...] , i Libros de Caballerías, La gran conquista de Ultramar, una raccolta di Escritores anteriores al siglo XV (nella Bibl. de Aut. Esp., voll. 40, 44, 51, Madrid 1857-60) e tradusse con un buon commento, insieme con E. de Vedia (Madrid 1851-56 ... Leggi Tutto

ESLAVA, Antonio de

Enciclopedia Italiana (1932)

Navarrese, nativo di Sangüesa, noto come autore di una raccolta di novelle, Noches de invierno (Pamplona 1609). Narratore rozzo e trascurato nella forma, in gran parte derivò le sue narrazioni da fonti [...] , Madrid 1905-10, II, p. cxxi segg.; J. de Perrot, Sobre las fuentes de algunos capítulos de las "Noches de invierno", in Cultura esp., XII (1908) e XV (1909); id., Die Magelonen und die Sturmfabel, in Shakespeare-Jahrbuch, XLVII (1911), p. 128 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: PAMPLONA – MADRID – ESP

HURTADO DE MENDOZA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1933)

HURTADO DE MENDOZA, Antonio Salvatore Battaglia Poeta e commediografo spagnolo, nato a Castro Urdiales nel 1586, morto a Saragozza nel 1644. Seguì la tradizione della sua famiglia e presto a Madrid [...] riprende nel Gil Blas. Ediz.: La prima, scorretta, a Lisbona 1690; Obras liricas y cómicas, Madrid 1728; le commedie citate, nella Bibl. aut. esp., XLV, e le poesie ibid., XVI e XLII; gli Entremeses, a cura di E. Cotarelo y Mori, in Nueva bibl. aut ... Leggi Tutto

MEXÍA, Pedro

Enciclopedia Italiana (1934)

MEXÍA, Pedro Erudito spagnolo, nato intorno al 1499 a Siviglia, dove morì nel 1551. Nella città natale ricoprì parecchie cariche pubbliche, fino a diventare cronista di Carlo V, alla morte del suo predecessore [...] . Ediz.: Estratti dell'Historia de Carlos, in Bibl. aut. esp., XXI; i Dialogos, a cura di M. Mulroney, Iowa . hisp., XLV (1919-1920); l'introduz. di M. Mulroney nell'ediz. cit. (1930); J. A. Van Praag, in Revista de fil. esp., XIX (1932), pp. 288-292. ... Leggi Tutto

GOYA y LUCIENTES, Francisco José

Enciclopedia Italiana (1933)

GOYA y LUCIENTES, Francisco José Pietro D'Achiardi Pittore, nato a Fuendetodos (Aragona) presso Saragozza il 30 marzo 1746, morto a Bordeaux il 16 aprile 1828. Mostrò fin dalla più tenera età disposizioni [...] id., in The Burl. Mag., LVI (1930), pp. 272-73; id., in Pantheon, IX (1932), pp. 113-16; M. Herrera y Ges, in Arch. esp., III (1927), pp. 97-98; P. Beroqui, ibid., III (1927), pp. 99-100; C. Dodgson, in The Print Collector's Quarterly, XIV (1927), pp ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOYA y LUCIENTES, Francisco José (2)
Mostra Tutti

COELLO y OCHOA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1931)

Commediografo spagnolo, nato a Madrid nel 1611 e morto nel 1682. Visse al servizio del duca di Alburquerque, che seguì nelle armi (1638) meritando l'abito di Santiago (1642). Vissuto quasi sempre a Madrid, [...] un san0 equilibrio nell'economia rappresentativa e nella semplicità della dizione. Bibl.: El Conde de Séx, in Bibl. de Aut. Esp., XLV; cinque commedie in collaborazione, nella stessa collezione, voll. XIV e LIV. Cfr. G. T. Northup, Los Yerros de la ... Leggi Tutto
TAGS: CLITENNESTRA – ROMANTICISMO – BENAVENTE – MADRID – ESP

HOROZCO, Sebastián de

Enciclopedia Italiana (1933)

HOROZCO, Sebastián de Salvatore Battaglia Scrittore spagnolo, nato verso il 1510 forse a Toledo, dove morì poco dopo il 1578. Esercitò la professione legale ed ebbe cariche pubbliche nel suo municipio. Letterato [...] popolareggianti, che prevalgono del tutto nella raccolta di proverbî, Refranes glosados en verso (1a ed., in Bol. Acad. esp., 1915-16). E a modi e sentimenti schiettamente paesani s'ispirano le sue Representaciones drammatiche, di contenuto devoto e ... Leggi Tutto

LEONARDO DE ARGENSOLA, Bartolomé

Enciclopedia Italiana (1933)

LEONARDO DE ARGENSOLA, Bartolomé Eugenio Mele Scrittore spagnolo, fratello di Lupercio (v.), nato a Barbastro il 26 agosto 1562, morto a Saragozza il 14 febbraio 1631. Studiò all'università di Huesca [...] dell'opera di J. Zurita, dal 1506 al 1520. Lasciò manoscritti altri lavori storici. Ediz.: Poesías, in Bibl. aut. esp., XLII; Algunas obras satíricas, ed. Conde de la Viñaza, Saragozza 1887; Obras sueltas, a cura dello stesso, Madrid 1889 ... Leggi Tutto

HOJEDA, Diego de

Enciclopedia Italiana (1933)

HOJEDA, Diego de Poeta spagnolo, domenicano, nato a Siviglia tra il 1570 e il 1571, morto a Huánuco (Perù) il 24 ottobre 1615. A Lima, nel Perù, continuò gli studî umanistici e teologici ed ebbe fama [...] negli schemi classicheggianti del Rinascimento amava rielaborare contenuti e motivi biblici ed evangelici. Bibl.: Il poema nella Bibl. aut. esp., XXXV. Cfr. M. Milá y Fontanals, introd. all'ediz. di Barcellona 1861; F. Miguel i Badia, intr. all'ediz ... Leggi Tutto

NOROÑA, Gaspar María de Nava, conte di

Enciclopedia Italiana (1934)

NOROÑA, Gaspar María de Nava, conte di Militare e poeta spagnolo, nato a Castellón de la Plana il 6 maggio 1760 e morto nel 1815. Entrato comme paggio al servizio di Carlo III, godette la stima del monarca, [...] (Poisías, voll. 2, Madrid 1799) e tradusse dall'inglese poesie di ambiente orientale (Poesías asiáticas, ediz. in Bibl. aut. esp., LXIII). Mediocre il suo poema eroicomico La Quicaida, né si sorregge l'altro poema narrativo Ommiada (1816), che espone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
ESP
ESP 〈e-esseppì〉 s. f. – Sigla dell’ingl. Extra-Sensory Perception con cui viene spesso indicata dai cultori di parapsicologia la percezione extrasensoriale (v. extrasensoriale).
hill-holder
hill-holder (hill holder), loc. s.le m. inv. Dispositivo automobilistico che, in salita, evita l’arretramento della vettura e ne facilita la partenza. ◆ Accanto alle sue esclusività tecniche come [...] il dispositivo «hill holder», che evita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali