• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Geografia [5]
Biografie [3]
America [3]
Letteratura [2]
Storia [2]
Economia [1]
Archeologia [1]
Africa [1]
Scienze politiche [1]
Diritto [1]

RIO DE JANEIRO

Enciclopedia Italiana (1936)

RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156) Emilio MALESANI Angelo RIBEIRO Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] stato di Minas Geraes e di quello di Rio de Janeiro, e di parte dei territorî di São Paulo e di Espirito Santo, ma è il mercato centrale d'importazione e di distribuzione delle merci manufatte importate dall'Europa e dall'America Settentrionale; nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIO DE JANEIRO (3)
Mostra Tutti

BAHIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Uno tra i maggiori stati del Brasile che si affacciano all'Oceano Atlantico; è limitato a N. dagli stati di Piauhy, Pernambuco e Alagôas, a E. dallo stato di Sergipe e dall'Oceano, a S. dagli stati di [...] Espirito Santo e Minas Geraes, a O. da quello di Goyaz. Tagliato nella sua sezione settentrionale dal 9° parallelo già nella carta del genovese Canerio del 1502 (Baia de tuti li Santi) passò poi alla città sorta nel 1549, per opera del governatore del ... Leggi Tutto
TAGS: BAHÍA DE TODOS LOS SANTOS – BILANCIA COMMERCIALE – MASSICCIO CENTRALE – OCEANO ATLANTICO – AMERIGO VESPUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAHIA (1)
Mostra Tutti

LIMPOPO

Enciclopedia Italiana (1934)

LIMPOPO (A. T., 118-119) Giuseppe Stefanini Fiume dell'Africa Australe, detto anche dagl'Inglesi Crocodile River, che scorre al N. del Transvaal, separando questa regione dal paese dei Bechuana e dalla [...] km. a NE. della Baia di Delagoa, e la sua foce era nota già a Vasco de Gama che chiamò l'estuario Rio de Espirito Santo. Bibl.: The South and East African Year Book and Guide, Londra 1928; A. W. Rogers, The geological structure of the Union, Pretoria ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIMPOPO (1)
Mostra Tutti

CAMPOS

Enciclopedia Italiana (1930)

Il municipio più popolato e più importante, sotto il riguardo economico, dello stato di Rio de Janeiro: si stende per la massima parte in una ridente pianura (da cui prende il nome), ferace di zucchero [...] un metro di pescaggio, il tronco Campos-São João da Barra (linea sovvenzionata Rio de Janeiro-São Matheus nell'Espirito Santo). Centro agrario, commerciale, industriale (spetta a Campos circa la metà degli zuccherifici dello stato, che sommano ora a ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – RIO DE JANEIRO – ESPIRITO SANTO

CARAVELLAS

Enciclopedia Italiana (1930)

Città e porto di cabotaggio dello stato di Bahia (Brasile) subito a sud di Ponta Baleia. Collegata a Bahia (da cui dista 330 miglia marine) da servizio regolare, il porto di Caravellas (che ha fondali [...] a Teophilo Ottoni (nel Minas Geraes), risalendo la valle del Mucury (442 km.). Spetta alla zona portuaria di Abrolhos e Espirito Santo: il suo movimento commerciale è assai limitato, cosicché esso non figura nelle statistiche del 1927 e del 1928 (v ... Leggi Tutto
TAGS: ESPIRITO SANTO – CITTÀ OMONIMA – BRASILE

CARATINGA

Enciclopedia Italiana (1930)

Vasto municipio brasiliano nella parte orientale dello stato di Minas-Geraes: il primo dello stato per numero di fattorie e per numero di ovini (40.464 nel 1920), di caprini (20.540) e di suini (491.552). [...] s. m., nell'alta valle del Caratinga (subaffluente del Rio Doce o Dolce, che raggiunge la costa dello stato di Espirito Santo attraversando, nel suo ultimo tratto, una regione ricca di lagune). Oltre a quella dei latticinî, vi si esercita l'industria ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ALLEVAMENTO – OVINI – SUINI

Portoghese, letterature di lingua

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Portoghese, letterature di lingua Simone Celani Distribuiti su quattro continenti, i Paesi di lingua ufficiale portoghese sono attualmente otto e contano, nell'insieme, oltre 235 milioni di abitanti; [...] è alquanto limitata; le figure di maggiore spicco sono attualmente i poeti A. do Espírito Santo (n. 1926) e C. Lima (n. 1962), e, tra i prosatori, C. do Espírito Santo (n. 1952) e A. Bonfim (n. 1955). Letteratura in lingua portoghese in Asia In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE – UNIONE EUROPEA – XANANA' GUSMÃO – ESPÍRITO SANTO – COSMOPOLITISMO

MINAS GERAES

Enciclopedia Italiana (1934)

MINAS GERAES (A. T., 155-156) Emilio Malesani GERAES Stato dell'altipiano centrale del Brasile, compreso tra quelli di Bahia, di Espirito Santo e di Rio de Janeiro a E., di San Paolo a S., del Matto [...] assai scarsa, mentre la zona che si estende a SE. verso i confini dello stato di Rio de Janeiro e di Espirito Santo, ha clima semiumido di altitudine, con una media annua inferiore ai 20° di temperatura e una piovosità più abbondante nel periodo ... Leggi Tutto

RIO DE JANEIRO, Stato di

Enciclopedia Italiana (1936)

RIO DE JANEIRO, Stato di (A. T., 157-158) Emilio Malesani Stato costiero tropicale del Brasile, il cui territorio è formato dalla valle del Rio Parahyba do Sul e dalle catene che si ergono tra il detto [...] fiume e l'Oceano Atlantico ad oriente di Paraty. Confina con i tre stati di Espirito Santo, di Minas Geraes e di São Paulo e comprende il municipio della capitale del Brasile, cioè il distretto federale. Il terreno è nella maggior parte montuoso ... Leggi Tutto

MONAZITE

Enciclopedia Italiana (1934)

MONAZITE (dal gr. μονάξω "son solo", così denominato nel 1929 da C. Breithaupt che lo ritenne un minerale assai raro) Federico Millosevich È costituito da fosfato di cerio e di altri metalli delle terre [...] Norvegia, in varie località delle Alpi Svizzere, negli Urali, nelle pegmatiti di Minas Geraes e di Espirito Santo (Brasile). Sabbie contenenti, oltre alla monazite, anche oro, diamante, cassiterite, zircone, sono abbastanza frequenti nelle coste ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONAZITE (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali