• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [388]
Medicina [145]
Patologia [48]
Zoologia [42]
Anatomia [36]
Biografie [35]
Sistematica e zoonimi [20]
Biologia [15]
Fisiologia umana [11]
Fisica [10]
Ingegneria [8]

esofago

Enciclopedia on line

Condotto muscolo-membranoso, lungo circa 25 cm, interposto tra la faringe e lo stomaco. Si trova situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale. Presenta nel suo decorso tre restringimenti [...] di contenuto esofageo verso la faringe e le vie aeree, e a impedire il reflusso di materiale gastrico nell’esofago. Patologia Malformazioni congenite dell’e. sono rare. Le più gravi conducono a morte in pochi giorni (comunicazioni e.-tracheali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ESAME ENDOSCOPICO – INFIAMMAZIONE – ANTISPASTICI – EPIGASTRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esofago (4)
Mostra Tutti

cardiospasmo

Enciclopedia on line

Malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias, cui consegue irregolarità del transito del cibo, dilatazione e allungamento dell’esofago. Può essere di natura malformativa congenita [...] per evitare l’insorgenza di stenosi cicatriziali secondarie. La cardioplastica è l’intervento di chirurgia plastica sul tratto terminale dell’esofago e sul cardias, per la cura del c. o di una stenosi organica. La cardiotomia è la sezione chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: DISFAGIA – ESOFAGO – CARDIAS – STENOSI – STERNO

cardias

Enciclopedia on line

Orifizio di sbocco dell’esofago nello stomaco. Cardialgia è il dolore determinato da alterazioni, anatomiche o funzionali, a carico del cardias. cardiatonia è l’atonia del cardias. La chirurgia del c. [...] comprende la divulsione, la dilatazione, la cardiomiotomia, l’esofagogastrostomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CHIRURGIA – ESOFAGO – STOMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cardias (1)
Mostra Tutti

dolicoesofago

Enciclopedia on line

Esofago più lungo della norma. È rara condizione malformativa congenita e una delle più caratteristiche deformazioni conseguenti al cardiospasmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA

megaesofago

Enciclopedia on line

Condizione di abnorme dilatazione dell’esofago, congenita o acquisita. Può essere causa di ostacolo alla discesa del bolo alimentare per problemi meccanici o funzionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

atresia

Enciclopedia on line

Impervietà congenita di un organo canaliforme (esofago, intestino ecc.) o di un orifizio organico (ano, vagina). Nel primo caso la sopravvivenza del neonato è impossibile o difficilmente realizzabile con [...] ardui interventi; nel caso di orifizi, invece, è possibile l’apertura chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO – ESOFAGO

paraesofagea, ernia

Enciclopedia on line

Tipo di ernia diaframmatica che si produce tra l’esofago e il contorno dello iato esofageo del diaframma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ESOFAGO

periesofagite

Enciclopedia on line

Processo flogistico acuto o cronico del connettivo che circonda l’esofago, secondario a un’esofagite o a una perforazione dell’esofago nello spazio mediastinico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ESOFAGO

retrodilatazione

Enciclopedia on line

In medicina, dilatazione o sfiancamento di un organo tubulare (intestino, esofago, ureteri) a monte di un restringimento patologico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

pirosi

Enciclopedia on line

Patologica sensazione di bruciore in corrispondenza dello stomaco e dell’esofago, con o senza eruttazione e rigurgito in bocca di materiale acido. È sintomo per lo più di esofagite peptica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ERUTTAZIONE – ESOFAGITE – ESOFAGO – STOMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pirosi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
eṡòfago
esofago eṡòfago s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato...
eṡofagismo
esofagismo eṡofagismo s. m. [der. di esofago]. – In medicina, spasmo dell’esofago, che si manifesta con deglutizione dolorosa e senso di arresto del cibo deglutito; è determinato da lesioni della mucosa esofagea, stati tossici, nevrotici o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali