• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
388 risultati
Tutti i risultati [388]
Medicina [145]
Patologia [48]
Zoologia [42]
Anatomia [36]
Biografie [35]
Sistematica e zoonimi [20]
Biologia [15]
Fisiologia umana [11]
Fisica [10]
Ingegneria [8]

mediastinopericardite

Dizionario di Medicina (2010)

mediastinopericardite Processo infiammatorio acuto o cronico, che interessa alcuni organi mediastinici, primitivamente il pericardio e poi gli organi circostanti (esofago, sterno, faccia mediastinica [...] delle pleure, ecc.). Le cause sono virali, batteriche o tubercolari. La m. acuta comporta versamento pericardico, infiammazione del tessuto lasso del mediastino (mediastinite), pleurite essudativa o fibrinosa. ... Leggi Tutto

laringe

Enciclopedia on line

Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; [...] mucosa. La posizione bassa della faringe, che si trova a livello dell’epiglottide e che si continua con la l. e l’esofago è detta laringofaringe o sinonimo di ipofaringe. Le arterie laringee sono in numero di sei, tre per lato, sono distinte in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: LARINGECTOMIA PARZIALE – CARTILAGINE TIROIDE – APPARATO MUSCOLARE – ANESTESIA GENERALE – ALTEZZA DEL SUONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laringe (4)
Mostra Tutti

porfimer

Dizionario di Medicina (2010)

porfimer Farmaco utilizzato nella laserchirurgia fototermica (sotto forma di sale sodico) per l’ablazione della displasia di alto grado nei pazienti affetti da esofago di Barrett, malattia caratterizzata [...] da un’alterazione della mucosa nell’ultimo tratto dell’esofago a causa dei danni provocati dall’acido proveniente dallo stomaco. La terapia fotodinamica con p. viene eseguita con procedure endoscopiche associate con laser ed è un processo che si ... Leggi Tutto

docetaxel

Dizionario di Medicina (2010)

docetaxel Farmaco impiegato nella terapia dei tumori dell’ovaio, del polmone, della mammella, della testa e del collo, della vescica, dell’esofago. È un antitumorale della classe dei tassoidi, ad azione [...] antimitotica ... Leggi Tutto

Trematodi

Enciclopedia on line

Trematodi Classe di Platelminti. Di forma in genere ovale, foliacea, raramente cilindrica, hanno apparato gastro-vascolare con bocca terminale o sub-terminale, esofago provvisto di faringe muscolosa che [...] posteriore del corpo. Il sistema nervoso è rappresentato da due masse irregolari gangliari, situate ai lati dell’esofago, e riunite da commessure trasversali, e da due tronchi nervosi longitudinali ventrali. Salvo rarissime eccezioni (Schistosoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO DIGERENTE – VESCICOLA SEMINALE – CELLULE GERMINALI – ECTOPARASSITI – PLATELMINTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trematodi (2)
Mostra Tutti

GOLA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una [...] porzione delle prime vie aeree e digerenti (v. digerente, apparato; respiratorio, apparato) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLA (2)
Mostra Tutti

pneumomediastino

Dizionario di Medicina (2010)

pneumomediastino Presenza di aria nel mediastino. Lo p. può essere spontaneo (per ferite del torace, per lesioni della trachea, dei grossi bronchi o dell’esofago o per forme flemmonose del tessuto cellulare [...] al fine di visualizzare meglio, allontanandoli parzialmente fra loro, la morfologia degli organi mediastinici (trachea, esofago, grossi bronchi, timo, linfonodi) o di obiettivare eventuali formazioni patologiche (tumori, cisti, gozzi immersi, ecc ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumomediastino (1)
Mostra Tutti

accretio cordis

Enciclopedia on line

Medicina e chirurgia Aderenza tra loro dei foglietti, parietale e viscerale, del pericardio, e di questi con uno o più organi circostanti (pleura, esofago, sterno, aorta ecc.) come esito di un processo [...] infiammatorio. La cura, spesso medica, è rivolta a prevenire l’eventuale evoluzione del processo adesivo. Qualora le aderenze siano di entità tale da compromettere irrimediabilmente le funzioni cardiocircolatorie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PERICARDIO – CHIRURGIA – MEDICINA – ESOFAGO – PLEURA

mediastino

Enciclopedia on line

Lo spazio mediano della cavità toracica, compreso tra i due polmoni (v. fig.). Anatomia Il m. è delimitato in avanti dal piastrone sternocostale, dal muscolo triangolare dello sterno e dalla fascia endotoracica, [...] , l’arteria polmonare, la trachea e i bronchi; nel m. posteriore sono contenuti: l’arco aortico e l’aorta discendente, l’esofago, i nervi vaghi. Tra i vari organi mediastinici si trova, con funzioni di sostegno e di riempimento, del tessuto cellulare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – PRELIEVI BIOPTICI – CAVITÀ TORACICA – ARCO AORTICO – MEDIASTINITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mediastino (3)
Mostra Tutti

gastrostomia

Dizionario di Medicina (2010)

gastrostomia Intervento chirurgico col quale si crea una comunicazione diretta dello stomaco con l’esterno. Si esegue per rendere temporaneamente possibile l’alimentazione in alcune malattie dell’esofago, [...] o come palliativo in circostanze particolari (cancro inoperabile della laringe e della faringe, cancro dell’esofago). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
eṡòfago
esofago eṡòfago s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato...
eṡofagismo
esofagismo eṡofagismo s. m. [der. di esofago]. – In medicina, spasmo dell’esofago, che si manifesta con deglutizione dolorosa e senso di arresto del cibo deglutito; è determinato da lesioni della mucosa esofagea, stati tossici, nevrotici o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali