• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
388 risultati
Tutti i risultati [388]
Medicina [145]
Patologia [48]
Zoologia [42]
Anatomia [36]
Biografie [35]
Sistematica e zoonimi [20]
Biologia [15]
Fisiologia umana [11]
Fisica [10]
Ingegneria [8]

esofagostenosi

Dizionario di Medicina (2010)

esofagostenosi Restringimento del lume dell’esofago. Le cause sono molteplici, dalle patologie tumorali agli esiti cicatriziali di processi infiammatori. Il sintomo dominante è la disfagia per cibi solidi [...] con chemioterapici e chirurgica; anello esofageo: struttura mucosa congenita che provoca un restringimento anulare a livello dell’esofago distale. Il solo tipo di trattamento necessario è generalmente quello di istruire il paziente a masticare a ... Leggi Tutto

esofagodigiunostomia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagodigiunostomia Anastomosi chirurgica tra l’esofago e il digiuno. Si effettua, per es., nel caso di grave caustificazione dell’esofago. ... Leggi Tutto

megaesofago

Enciclopedia on line

Condizione di abnorme dilatazione dell’esofago, congenita o acquisita. Può essere causa di ostacolo alla discesa del bolo alimentare per problemi meccanici o funzionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

megadolicoesofago

Dizionario di Medicina (2010)

megadolicoesofago Dilatazione e allungamento dell’esofago, condizione anatomo-patologica che si associa spesso al cardiospasmo. ... Leggi Tutto

megaesofago

Dizionario di Medicina (2010)

megaesofago Condizione di abnorme dilatazione dell’esofago, congenita o acquisita. Può essere causa di ostacolo alla discesa del bolo alimentare quando provoca angolature dell’esofago, o se si associano [...] disturbi funzionali del tipo del cardiospasmo, di stenosi infiammatorie o neoplastiche della giunzione esofago-gastrica. ... Leggi Tutto

esofagogastrostomia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagogastrostomia Intervento chirurgico di anastomosi dell’esofago con lo stomaco. Si esegue, per es., come trattamento di derivazione per i tumori dell’esofago. ... Leggi Tutto

ESOFAGITE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Infiammazione della mucosa esofagea, generalmente prodotta da deglutizione di sostanze irritanti o di corpi pungenti (frammenti d'ossa, spine di pesce, spilli). Se si sono deglutite sostanze molto caustiche [...] ) o diffusa (flemmone). Il pus finisce col vuotarsi nel lume esofageo. Cause: corpi estranei rimasti infitti nell'esofago o focolai purulenti periesofagei. La terapia consiste, secondo la gravità della lesione, nel somministrare vivande liquide, poco ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – DEGLUTIZIONE – ULCERAZIONI – MEDIASTINO – ESOFAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESOFAGITE (1)
Mostra Tutti

atresia

Enciclopedia on line

Impervietà congenita di un organo canaliforme (esofago, intestino ecc.) o di un orifizio organico (ano, vagina). Nel primo caso la sopravvivenza del neonato è impossibile o difficilmente realizzabile con [...] ardui interventi; nel caso di orifizi, invece, è possibile l’apertura chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO – ESOFAGO

esofagismo

Dizionario di Medicina (2010)

esofagismo Sindrome caratterizzata da spasmi dell’esofago, che si manifestano con deglutizione dolorosa e senso di arresto del cibo deglutito. L’e. va curato con antispastici e col trattamento della [...] causa determinante (lesioni della mucosa esofagea, stati tossici, neurotici o emozionali) ... Leggi Tutto

esofagoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

esofagoplastica Intervento chirurgico consistente nell’interposizione tra esofago e segmenti sottostanti del canale alimentare (stomaco, intestino) di un condotto, costituito da anse del tenue oppure [...] da un segmento del colon. È indicata, di norma, in caso di gravi lesioni traumatiche, flogistiche o neoplastiche dell’esofago. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
eṡòfago
esofago eṡòfago s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato...
eṡofagismo
esofagismo eṡofagismo s. m. [der. di esofago]. – In medicina, spasmo dell’esofago, che si manifesta con deglutizione dolorosa e senso di arresto del cibo deglutito; è determinato da lesioni della mucosa esofagea, stati tossici, nevrotici o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali