La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] nella inadeguatezza dei provvedimenti emenati dal Ministro e nella polemica fra Ministero ed Inps in ordine alla quantità di esodi previsti34.
2.4 Spunti in tema di contenimento e funzionalizzazione della spesa pensionistica
L’art. 24 è ricco di ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] come uccisioni di massa, stupri, villaggi bruciati ed esodi forzati non vanno considerati come tragici effetti collaterali estrema e/o i disastri naturali e le carestie spingono all’esodo masse di profughi in cerca di sopravvivenza. D’altra parte, ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] profonda la struttura demografica italiana: già oggi si tratta di un Paese assai diverso da quello che assistette al primo esodo degli albanesi, che nel 1991, a bordo delle carrette del mare, attraversavano in massa l’Adriatico. Fino ad allora l ...
Leggi Tutto
LIUZZI, Mondino de' (Mundinus, Raymundinus; de Leuciis, de Liuciis, de Luciis)
Franco Bacchelli
Nacque quasi sicuramente a Bologna da Rainerio (chiamato nei documenti per lo più Nerio o Nerino; era ancora [...] rimaste le reportationes di Guccio di Mino da Siena. Il 23 ott. 1321, in un momento difficile per lo Studio, dovuto all'esodo generale degli studenti da Bologna provocato dalla condanna a morte di uno di loro, il Comune di Bologna assunse per un anno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] prendi in pegno il mantello del tuo prossimo, glielo renderai al tramonto del sole, perché è la sua sola coperta» (Esodo, 22, 24-26), mentre nel Deuteronomio sono specificati i possibili oggetti del mutuo (tra i quali rientrano addirittura i viveri ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] asilo sono stati siriani. La guerra civile in Siria, iniziata nella primavera del 2011, ha provocato in un primo periodo un esodo solo verso gli Stati direttamente confinanti: Libano, Turchia, Giordania e Iraq. In questi paesi, dal 2013 a oggi, c’è ...
Leggi Tutto
MENARINI
Tito Menzani
– Famiglia di industriali della carrozzeria. Il capostipite, Ettore, nacque a Bologna, il 2 febbr. 1879, da Clemente, agiato contadino, e Clementa Bragaglia. Sesto di sette figli, [...] nelle adiacenze un nuovo deposito di circa 800 m2.
Durante gli anni della guerra si registrò un preoccupante esodo della manodopera specializzata, attratta dalle paghe più alte corrisposte da imprese non vincolate ai prezzi bloccati delle commesse ...
Leggi Tutto
PIATTI, Prospero
Matteo Piccioni
PIATTI, Prospero. – Nacque a Ferrara il 1° giugno 1840 dall’avvocato Giuseppe, giudice processante, e da Luigia Franceschini. Qualche anno dopo, nel 1847, la famiglia [...] da un attentato terroristico contro l’ambasciata).
Allo stesso giro di anni si datano due affreschi con storie dell’Esodo realizzati nel braccio destro del Quadriportico del Cimitero del Verano, Ringraziamento di Mosè dopo il passaggio del Mar Rosso ...
Leggi Tutto
Dio
Raffaele Savigni
Essere sovrumano venerato dalle diverse religioni
In ogni tempo uomini delle più diverse culture hanno creduto all'esistenza di forze superiori. Greci e Romani credevano in numerose [...] solo in minima parte. È questo il significato della metafora della 'nube oscura', presente nel libro biblico dell'Esodo (2, 21) e utilizzata dai mistici (misticismo), ossia dagli autori spirituali che parlano di Dio ricorrendo alle immagini ...
Leggi Tutto
calcio - Tunisia
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Tunisienne de Football
Anno di fondazione: 1956
Anno di affiliazione FIFA: 1960
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima [...] ad attrarre giocatori stranieri non solo dall'Africa ma anche dall'Europa e dal Brasile. Il livello è buono, come anche la struttura delle società. Difficoltà di ambientamento hanno invece frenato l'esodo dei calciatori tunisini verso l'Europa. ...
Leggi Tutto
esodo1
èṡodo1 s. m. [dal lat. tardo exŏdus, gr. ἔξοδος, comp. di ἐξ «fuori» e ὁδός «via, cammino»]. – 1. Uscita da un luogo; emigrazione volontaria motivata da ragioni morali, religiose o politiche, frazionata o, più spesso, di massa; in partic.,...
esodo2
èṡodo2 (o èxodo) s. m. [comp. di esa- e -odo1]. – In elettronica, tubo a vuoto con sei elettrodi (donde il nome) contenente un anodo, un catodo e quattro griglie, adoperato di solito come mescolatore nei radioricevitori a supereterodina.