Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso diun intero romanzo. [...] e mi sembra che coincida sempre con l’esistenzadi certi personaggi, con un modo conflittuale, irrisolto e limitrofo, dello stare occasione; Suor Annetta e la sua scrittura Verso Dio; Il diario di Isabella, che da narratrice diventa protagonista, si ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] di vita rivolta a coloro che intendono bruciare le tappe in un progetto che comporta pazienza, meticolosità. Le immense situazioni dell’esistenza della città di Roma. Il pontefice in carica, Papa Francesco, guida del messaggio diDio da tramandare ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] la vera Elena presso il re Teoclimeno, alle cui profferte amorose ella tenta di sottrarsi. Che si tratti diun percorso di maturazione viene reso evidente dai monologhi dell’eroe, un tempo ricco e onorato, ora ridotto a naufrago in stracci senza più ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] di mezzo. Un escamotage è possibile: si può attingere da una fonte di cui i non-addetti-ai lavori non sospettano l’esistenza il messo comunale Geminiano grida “Che dio sanguino!“; Criscimbene di Pietro s’abbandona ad un “lo si ne chago a domìnidio et ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] decifrati, e prendere una forma in cui possiamo godere dell’esistenza senza distruggerla […]. Ma noi? Dove è andata per noi la di Eros: e dove prima c’era undio, ora ci sono impulsi frenetici da soddisfare in un clic senza gioia.Chiude il volume un ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] decifrati, e prendere una forma in cui possiamo godere dell’esistenza senza distruggerla […]. Ma noi? Dove è andata per noi la di Eros: e dove prima c’era undio, ora ci sono impulsi frenetici da soddisfare in un clic senza gioia.Chiude il volume un ...
Leggi Tutto
esistenza
eṡistènza s. f. [dal lat. tardo exsistentia, der. di exsistĕre «esistere»]. – 1. L’esistere, l’esserci: l’e. di Dio, dell’anima, degli uomini, del mondo, delle cose; affermare, negare, provare l’e. di Dio, dell’anima, ecc.; accertare...
dio2
dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...
Orientamento di pensiero che riconosce l’esistenza di un Dio come prima causa, creatore e ordinatore del mondo: questa concezione costituisce, insieme all’immortalità dell’anima, il nucleo della religione naturale.
Storicamente il d. assume,...
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale Nicosia, secondo stime del 1987, contava...