Nelle antiche città greche, magistrato supremo con pieni poteri, nominato in seguito a compromesso tra le varie fazioni, in momenti di turbolenze politiche. ...
Leggi Tutto
Nelle antiche città greche, magistrato supremo con pieni poteri, nominato a tempo o a vita in seguito a compromesso tra le varie fazioni, in momenti di turbolenze politiche. Spesso, nella tradizione e nella vita greca del 7°-6° sec., gli e. sono confusi o addirittura si identificano con i tiranni: tale, ... ...
Leggi Tutto
esimneta
eṡimnèta s. m. [dal gr. αἰσυμνήτης] (pl. -i). – Nelle antiche città greche, magistrato supremo con pieni poteri, nominato a tempo limitato o a vita in momenti di turbolenze politiche.