PRINCIVALLE, Aldo. –
Marco Mondini
Nacque a Sassari nel 1889, primogenito di dieci fratelli da una famiglia della borghesia benestante della città, primogenito di dieci fratelli, da Francesco, ingegnere, [...] che ognuno, una volta arrivato in Italia, si comportasse come meglio avrebbe creduto («si doveva aderire all’esercitotedesco al fine di raggiungere l’Italia»). In ogni caso, dell’intera Divisione un solo battaglione, dopo essersi impadronito ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Simone
Anna Caso
Figlio di Guido di Francesco, fratello quest'ultimo di Napoleone detto Napo signore di Milano, già nel corso della sua adolescenza dovette subire le conseguenze degli scontri [...] cronache parlano concordemente di un patto intercorso tra Francesco, fratello dei D., e Galeazzo Visconti, per cacciare l'esercitotedesco. Nel febbraio 1311 scoppiò un tumulto antimperiale, le cui motivazioni non sono affatto chiare. All'inizio si ...
Leggi Tutto
GUCCI, Rodolfo (in arte Maurizio D'Ancora)
Caterina Cerra
Nacque a Firenze il 16 luglio 1912 da Guccio e Aida Calvelli, ultimo di sei figli.
Il padre era proprietario in città, a via della Vigna, di [...] L. Kish, La fabbrica dell'imprevisto di J. Comin e La donna della montagna di R. Castellani.
Dopo la ritirata dell'esercitotedesco e il crollo della Repubblica di Salò, il G. riparò a Venezia dove, pieno di debiti, fu raggiunto dal fratello Aldo che ...
Leggi Tutto
LANDOLFO
Valeria Beolchini
Principe di Capua e Benevento, terzo di questo nome, fu associato al padre Landolfo (II) e al fratello Pandolfo (I) Capodiferro nel 959. L. non governò mai da solo e direttamente, [...] su città di secondaria importanza, per poi trasferirsi in Lucania e in Calabria nella primavera 969. Nel maggio 969 l'esercitotedesco assediò Bovino, città-chiave per il controllo delle vie di comunicazione fra Benevento e il litorale, oltre che tra ...
Leggi Tutto
GOTELLI, Angela
Stefano Trinchese
Nacque a San Quirico, frazione di Albareto (fino al 1928 Albareto di Borgotaro), sull'Appennino parmense, il 28 febbr. 1905 da Domenico, medico condotto, e Tullia Fattori.
Durante [...] uno scambio con ostaggi in mano ai partigiani: come attestato da un documento ufficiale dell'esercitotedesco l'avvenuto scambio di prigionieri evitò rappresaglie alla popolazione civile delle vallate del Taro. Intanto la grande casa di villeggiatura ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] du ciel (1939; Melodie celesti) di Georges Lacombe. Scoppiata la Seconda guerra mondiale, combatté al fronte contro l'esercitotedesco e quindi, fatto prigioniero, evase e raggiunse la zona della Francia non occupata dai nazisti. Negli studi La ...
Leggi Tutto
Mosfil′m
Vivia Benini
Denominazione della produzione di Stato dell'URSS e poi della Federazione russa, nata a Mosca nel 1924. M. è il marchio che ha accompagnato per quasi settant'anni tutte le più [...] guerra mondiale la M. impiegava 2000 persone. Nel 1941, in seguito all'invasione dell'URSS da parte dell'esercitotedesco, negli studi vennero sospese le produzioni di lungometraggi per far posto a documentari dal fronte che venivano realizzati con ...
Leggi Tutto
Ostře sledované vlaky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1966, Treni strettamente sorvegliati, bianco e nero, 92m); regia: Jiří Menzel; produzione: Zdenek Oves per Barrandov; soggetto: dall'omonimo [...] generale nazista, e Máša, ragazza di Miloš. Soprattutto, lì transitano i convogli speciali dell'esercitotedesco in ritirata. Perciò, qualunque inadempienza del personale della stazione può provocare raccapriccianti rappresaglie. Miloš, giovane ...
Leggi Tutto
Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] delle truppe alleate ‒ un anello d'oro forgiato con le capsule dentarie di alcuni prigionieri. La guerra è finita, l'esercitotedesco è in fuga, Goeth viene catturato e impiccato, mentre Schindler e sua moglie si salvano; nel 1958, l'imprenditore è ...
Leggi Tutto
Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] comunità celebra nascite, funerali e matrimoni, tra danze e bevute, convinta che il mondo sia ancora in guerra contro l'esercitotedesco e che il tempo (della Storia) sia fissato in un eterno e glorioso presente, tanto più che durante la notte ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
parabellum
parabèllum s. m. [nome coniato in Germania, traendolo dalla frase proverbiale lat. si vis pacem para bellum «se vuoi la pace prepara la guerra»]. – Nome di codice, presso il ministero della guerra tedesco, della Deutsche Waffen-...