Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] cui vi è un parlamento unicamerale), che esercita il potere legislativo all’interno dei propri importanti comunità di origine tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio la sconfitta annunciata, il Partito repubblicano ha dunque serrato le sua ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] vi è il presidente degli Stati Uniti, che esercita il potere esecutivo ed è al contempo il capo di comunità di origine tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio di continuità con il predecessore repubblicano prorogando, con l’approvazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] vi è un parlamento unicamerale), che esercita il potere legislativo all’interno dei propri comunità di origine tedesca, irlandese, olandese e italiana, ne ha assicurato la rielezione contro lo sfidante repubblicano Mitt Romney, il 2013 è stato un ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] vi è il presidente degli Stati Uniti, che esercita il potere esecutivo ed è al contempo il capo interno, rispettivamente, dei partiti Repubblicano e Democratico, tramite un di comunità di origine tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] 29° posto in termini di numero di personale attivo, con un esercito snello di 165 mila unità circa.
Il Regno Unito possiede l’ il principale partito repubblicano-nazionalista irlandese, si conclude la guerra d’indipendenza irlandese, con una tregua ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] commerciali e finanziarie del pianeta, può contare su uno degli eserciti più forti e avanzati dal punto di vista tecnologico ed , il principale partito repubblicano-nazionalista irlandese, si conclude la Guerra d’indipendenza irlandese, con una tregua ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà del Seicento, dopo decenni di contrasti fra corona e Parlamento, l’Inghilterra [...] nel giugno 1645 sconfigge a Naseby l’esercito regio. La vittoria militare e la conseguente auspica l’instaurazione di un regime repubblicano su base democratica.
Le discussioni e dei termini: tory è una parola irlandese che designa i banditi di strada, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] esplosive. Unionisti e nazionalisti combattono entrambi nell’esercito britannico, nella speranza di ricevere una e monarchico, diventa radicale e repubblicano. Alle elezioni del 1918 il Sinn Féin conquista 73 seggi irlandesi su 105. I deputati del ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di regime repubblicano, organizzato dal troncone di parlamento rimasto in funzione sotto il controllo dell'esercito dopo l' a essere fatta ai cattolici; il che per la gran massa degl'Irlandesi aveva creato, dopo l'Atto d'unione del 1800, il danno ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] d' Irlandesi che andarono a ingrossare gli eserciti di Spagna Irlandesi uniti (United Irishmen), associazione che riuniva gli adepti senza distinzione di religione e tendeva a creare, contro l'Inghilterra, un'Irlanda indipendente a regime repubblicano ...
Leggi Tutto