Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] presso gli uffici storici degli Stati maggiori dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica. Dal 1968 esiste sua imponenza quantitativa e la sua vasta (anche se irregolare) disseminazione, il patrimonio librario italiano è poco conosciuto e ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] sui registri della banca; ma in sostanza essa esercitò la funzione delle banconote; e col suo valore costante liquidazione della Banca romana, della quale furono scoperte l'irregolare gestione e la clandestina circolazione, fu affidata dallo stato ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] permettono di ottenere lo stesso rendimento.
L'influenza che esercita la scelta del carburante sul rendimento di un motore a , causa una perdita di potenza e un funzionamento irregolare proprio quando si accelera. Quindi la temperatura a cui ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] da circa il sec. III a. C. in poi esercitò una potente azione culturale sui popoli ancor barbari della penisola araba e una posizione ortostatica, in opposizione al ductus irregolare e inclinato verso sinistra della scrittura fenicia (si confronti ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] la città: nuova (νεὰ πόλις).
L'irregolare struttura dei fianchi della collina richiese una preventiva Egitto, s'impadronì dei territorî circostanti a Pergamo, e, uscito con l'esercito dalla valle del Caico, si scontrò con Antioco sotto le mura di ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] . Non pochi degli altri corsi d'acqua hanno regime irregolare, torrentizio o addirittura carsico (Moa); non rare sono le compagnia di navigazione è la Empresa naviera de Cuba, che esercita servizî merci, passeggeri e postali fra Avana e Giamaica-San ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] multipla; 2. sistemi addittivi a reticolo policromo irregolare; 3. sistemi addittivi a reticolo policromo regolare; di bronzo. Una gustosa esaltazione di una specialità dell'esercito italiano venne fatta col film Cavalleria. Moltissimi altri film ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] amministrativo dell'Emilia: perciò verso S. il confine è assai irregolare, e lo era ancor più nel passato, quando molti comuni, che l'autorità dei re d'Italia e degl'imperatori vi si esercitò in pieno con i conti franchi, nei trattati con Venezia ( ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] del Peloponneso al dominio romano. - Fornita del migliore esercito della Grecia, tale da rimanere imbattuto per secoli in ma può ritornare: Tiberio elimina di nuovo questa sovranità irregolare e priva Sparta della Dentaliatide, ma il figlio Lacone ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] contrastare la disoccupazione e favorire l’emersione del lavoro irregolare, il governo ha agevolato il ricorso al lavoro 2002 domina la scena politica – l’annosa guerra tra l’esercito turco e i separatisti curdi, l’irrisolta tensione tra centro e ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...