L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] corporazioni mediche, ma non riuscì a bandire l'esercizio irregolare della medicina. Il Medical Register annuale dei medici con , sulla scia degli ottimi esiti ottenuti nell'esercito prussiano dalla vaccinazione contro il vaiolo effettuata negli ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] possibile distinguere tre varianti dell'opera trapezoidale: trapezoidale irregolare, la cui variabilità nell'altezza dei blocchi non persone. Sappiamo che la struttura organizzativa dell'esercito (ripresa a Simitthus nel tipo architettonico) è ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] sopra il piano su una potente piattaforma artificiale di forma irregolare e vi si poteva accedere tramite una lunga gradinata.
Testi ora si ambiva a rendere il naturale approccio dell'esercito attaccante sul fianco della collina. Un tale accesso era ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] è forse il più antico, ma non ancora del tutto scavato. La pianta è un quadrilatero irregolare (ca. 230 m2, lungh. variabile da 9 a 21,5 m da nord a ) come ritiro personale e fu distrutta dall'esercito anglo-francese nel 1860 assieme ai coevi palazzi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] sono costituite da una piccola camera a forma rettangolare o irregolare e da un lungo e stretto dromos, che discende 1965. Entrambe le indagini furono sospese nel 1974, quando l'esercito turco invase Cipro e occupò questa parte dell'isola. Dal 2000 ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] innovatrice e modernizzatrice del paese (il cosiddetto «esercito delle partite Iva» presente soprattutto nel Nordest italiano storia del nostro Paese», in V. Scotti, Diario minimo. Un irregolare nel palazzo, Roma 2004, pp. 52-53. Sulla fine della Dc ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] un promontorio, preceduto a sud da una corte di forma irregolare con ingresso al palazzo nell'angolo sud-ovest. Una linea tra il 1260 e il 1270 quando, dopo che gli eserciti ilkhanidi ebbero conquistato la regione, essa divenne teatro dei conflitti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] le sostanze viscose è considerata ruvida e irregolare, ciò si deve soltanto alle inferenze analogiche loro base, ed è soprattutto grazie a questo aspetto che la sua opera esercitò la sua influenza nel corso dei due secoli successivi. Egli è, senza ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] messo in rapporto con l'influenza che la pittura bizantina esercitò nel sec. 13° in Italia e in particolare traduzione della parola Andachtsbild e il suo uso è stato irregolare, quasi sporadico. Esso è stato dapprima assimilato dalla storiografia ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] In alcune nazioni europee i migliori tiratori sono arruolati nell'esercito o nelle forze di polizia, dove possono disporre, senza stesse condizioni climatiche. Il vento, imprevedibile perché irregolare e proveniente da tutte le direzioni, mise ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...