(fr. baton; sp. bastión; ted. Stock; ingl. stick). L'uso del bastone è stato ed è assai vario presso i differenti popoli e a seconda del loro grado di civiltà. Possono qui esserne ricordati, anche nel [...] che lo portavano, a indicare la dignità suprema nell'esercito.
L'origine del bastone come insegna di comando è biforcazione dei rami, in modo da assumere la forma vaga e irregolare di un T; nel punto di convergenza delle tre parti generalmente ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] Cairo (2 novembre), da parte del comandante in capo dell'esercito libanese e del capo dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina laterali minori, e un importante tempio con pianta irregolare a schema centrale; a Kamid el-Loz, oltre ...
Leggi Tutto
Questo termine fu adoperato fino dai tempi d'Ippocrate per designare una diarrea paragonabile a doccia violenta che sgorghi da un rubinetto; ma la parola copriva diverse infezioni intestinali, raggruppate [...] l'azione del cuore s'affievolisce e diventa irregolare, il respiro affannoso, la pelle fredda e Pasquale, Ricerche batteriol. sul col. a Massaua, in Giorn. med. del R. Esercito, 1891; W. Hafkkine, Cholera vaccine, in Brit. med. journ., 1895 e 1899; ...
Leggi Tutto
SALAMINA (Σαλαμίς; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
Gaetano DE SANCTIS
Isola della Grecia, nel Golfo Saronico, vicinissima alla terraferma, della quale apparisce come un lembo separato per sommersione [...] contorno costiero misura circa 104 km. La sua forma è molto irregolare; per il profondo addentrarsi, dal lato occidentale, di una baia quale indusse Cleombroto a non prendere l'offensiva con l'esercito accampato sull'Istmo (Erod., IX, 10); non molto ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] decisamente modesta e soprattutto una distribuzione estremamente irregolare della popolazione: le regioni orientali nell'area forza in grado di contrastare i ribelli, unendo all'esercito nazionale milizie angolane dell'UNITA (União Nacional para a ...
Leggi Tutto
Genere di uccelli appartenente alla famiglia Aquilidae, ordine degli Accipitres o Rapaci diurni, che comprende Aquile propriamente dette, Poiane, Albanelle, Sparvieri e Astori, Falco pescatore e Avvoltoi. [...] 'Aquila minore, Hieraëtus pennatus (Gm.) (di passo irregolare e molto rara, circa 24 catture).
L'aquila ali spiegate. Quest'aquila da simbolo di dominio e da vessillo d'esercito si trasformò al tempo di Arrigo VI nello stemma imperiale, il quale ...
Leggi Tutto
LUCERA (lat. Luceria apula; A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe LUGLI
Giuseppe LUGLI
Raffaele CIASCA
Vincenzo Verginelli
Cittadina della provincia di Foggia, posta a 240 [...] recingono il fortilizio angioino, a pianta di pentagono irregolare, rinforzato tutto intorno lungo i lati da torri sempre fedeli e costituirono il nerbo e il nucleo permanente dell'esercito di Federico II e resero la città fiorente e ricca. ...
Leggi Tutto
Alexandre Davy de la Pailleterie Dumas, drammaturgo e romanziere, nacque il 24 luglio 1803 a Villers-Cotterets (Aisne), e morì il 6 dicembre 1870 a Puys (presso Dieppe). A quattro anni perdette il padre, [...] che era stato generale nell'esercito napoleonico. Ebbe a precettori due sacerdoti; ma agli studî preferì i giuochi della palestra e Improvvisatore nell'arte come nella vita, egli fu un irregolare. Ideologie e tesi morali mancano nella sua opera, in ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...]
All'interno della regione la popolazione è distribuita in modo molto irregolare: l'altopiano centrale presenta densità piuttosto alte, con valori prossimi burocrazia; per ristabilire l'ordine, l'esercito, guidato dal col. Sangoulé Lamizana, assunse ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome, che non è se non la parola araba sayyid "signore" (in arabo stesso contratto spesso in sīd), è famoso il castigliano Ruy o Rodrigo Díaz di Bivar, eroe leggendario della riconquista spagnola [...] innanzi alle Cortes, e alla presenza del re, mentre pure l'esercito del Cid era in armi poco lontano. Il dibattito ha qualche cosa Molto primitiva è l'arte di questo giullare, e irregolare il metro, irriducibile a una stessa misura, nonostante i ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...