Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] immondezze; occorrono opere di risanamento; si deve correggere l'irregolare tracciato delle vie centrali; si devono migliorare i mezzi . Dopo la battaglia di Călugareni gli Ungheresi dell'esercito di Michele passano per Bucarest e là saccheggiano, ...
Leggi Tutto
TRIPOLI (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Guido ALMAGIA
La più importante città e il principale porto della Libia, capoluogo della colonia, e sede del governatore generale. [...] si protende verso il mare, ha la forma di un pentagono irregolare il cui lato maggiore è rivolto verso il porto. È percorsa IV, ovvero Siciliani rimasti nell'Africa dopo lo sbandamento dell'esercito di Agatocle (E. Ciaceri, in Atti primo congresso ...
Leggi Tutto
ORLÉANS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Alberto BALDINI
Città della Francia, un tempo capitale dell'Orleanese, ora capoluogo del dipartimento [...] sobborghi che ne fanno parte. Il centro ha la forma irregolare di un bastione con un angolo avanzato verso NO. e con 'Orléans. Pretendente alla corona francese, tentò di entrare nell'esercito nazionale. Ma la legge dell'esilio contro i principi delle ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] si pratica qua e là; zappa di legno a bastone, arco piano irregolare con corde di cuoio, boleadora, clava di legno; pesca con arco bianco. Grazie a qualche distribuzione di vestiarî vecchi dell'esercito, o al ridotto commercio di pellicce che i Pilagá ...
Leggi Tutto
Religione (fr. conversion; sp. conversión; ted. Bekehrung; ingl. conversion). - In latino conversio, da converti o se convertere, vale originariamente "portarsi dall'uno all'altro luogo", "volgersi verso [...] manchevole a una fede più viva e più pura, e da una vita irregolare e dissipata a una vita pienamente conforme alla legge di Dio e della (v.) e nella Salvation Army (v. salvezza, esercito della) sviluppatasi originariamente in seno al metodismo.
Le ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle truppe combattenti a piedi.
Storia. - È indubitato che i primi uomini combattenti fra di loro furono a piedi e che durante l'evo antico la fanteria si mantenne quasi sempre preponderante [...] o la celata leggiera e indosso un corsaletto.
I moderni eserciti hanno avuto fino a pochi anni or sono due specie di fanterie: quella detta d'ordinanza o regolare, e la leggiera o irregolare. La fanteria d'ordinanza (infanterie de ligne, fanteria di ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. entreprise; sp. empresa; ted. Unternehmung; ingl. enterprise)
Giovanni Demaria
La divisione del lavoro è stata oggi portata così innnanzi che solo poche persone producono da sé i beni di [...] odierno è molto simile a quella del generale d'un esercito in guerra. Egli deve essere un buon giudice della situazione della materia prima o il sistema di lavorazione rendono irregolare il processo produttivo: anche qui va meglio la piccola ...
Leggi Tutto
. Di questa vasta e ricchissima villa tiburtina abbiamo appena qualche ricordo lasciato dagli storici, dai quali apprendiamo soltanto che Adriano, reduce dal suo primo grande viaggio nelle provincie orientali [...] vuolsi siano state staccate da un ufficiale dell'esercito spagnolo del duca d'Alba, ivi accampato nel circondato da un portico a colonne corinzie. Ad alcune stanze di pianta irregolare si è dato il nome di Biblioteca greca e di Biblioteca latina. ...
Leggi Tutto
SMIRNE (Σμύρνη, Smyrna, nel Medioevo Smira, turco Izmir; A. T., 10)
Elio MIGLIORINI
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
È il più importante porto dell'Anatolia e la seconda [...] alla estremità d'un lungo golfo (Izmir Körfesi) dall'andamento tortuoso e irregolare, che si apre tra Aslam presso Foça a E. e la avvicinarsi a Costantinopoli fallì. Nel 1097, un esercito bizantino procedette alla riconquista della zona costiera e ...
Leggi Tutto
SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Augusto TORRE
Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] stessa pianta del castello primitivo: una corte a pianta pentagonale irregolare, circondata di costruzioni su tutti i lati; fu coperto trattato di Versailles. Abolita la coscrizione, viene permesso un esercito a lunga ferma di 30.000 uomini, e vengono ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...