All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] , più semplicemente, è a proprio agio con lo stato corrente. Pletore di esperti di ogni risma non hanno fatto mancare erudite esegesi del fenomeno. «Il Paese non ha mai conosciuto l’ombra della democrazia liberale» è un pezzo forte del repertorio, il ...
Leggi Tutto
Plurale di pienezza non è una definizione che rientri nella terminologia grammaticologica e nella tradizione linguistica o grammaticografica. Se la nostra gentile lettrice ha trovato la polirematica in [...] qualche raro testo di esegesi biblica (noi abbia ...
Leggi Tutto
Docente di Esegesi delle fonti medievali all’Istituto Teologico di Assisi (Pontificia Università Lateranense). Si è a lungo occupata di teologia politica e uso strumentale del sacro, in particolare con [...] stata referente di progetti europei a tematica antropologico-religiosa e redattrice della rivista Sanctorum. Si è occupata di esegesi riparativa per la storia delle donne, in particolare con la monografia La nascita del femminismo medievale. Maria di ...
Leggi Tutto
esegesi
eṡegèṡi (alla greca eṡègeṡi) s. f. [dal gr. ἐξήγησις, der. di ἐξηγέομαι «guidare, spiegare, interpretare»]. – Propriam., l’esposizione dichiarativa di un testo, in cui si compendia e si conclude l’attività critica dell’interprete;...
esegetico
eṡegètico agg. [dal lat. tardo exegetĭcus, gr. ἐξηγητικός] (pl. m. -ci). – Di esegesi, espositivo, esplicativo: note e., commento e., lezioni e.; che concerne l’esegesi: studî, lavori esegetici. ◆ Avv. eṡegeticaménte, con riguardo...
esegèsi Interpretazione di un testo. In particolare, e. biblica è l'interpretazione della Bibbia. In ambito ebraico l'e. si divide in due filoni: quello legale (halakhah), che fa derivare dalla scrittura le norme di vita quotidiana, e quello...
tipico, senso Nell’esegesi biblica, quello che si ha quando una persona o cosa del Vecchio Testamento è presa a significare una verità del Nuovo Testamento; esegesi tipica quella che si basa sulla ricerca di tale senso. L’uso del termine deriva...