CERATO, Domenico
Franco Barbieri
Nato nel 1715, forse il 4 agosto (L. Trissino, Artisti vicentini, ms.presso la Bibl. Bertoliana di Vicenza, Libreria Gonzati 26.5.4/5 [1949-1950]) e probabilmente a [...] e forestieri illustri, da vasi ornamentali su alti piedistalli, da aguzzi obelischi. Abbandonata la primitiva idea di esedre di botteghe che avrebbero dovuto valorizzare l'aspetto mercantile dell'assieme, tutto ombreggiato di alberi annosi, con i ...
Leggi Tutto
MERLINI, Domenico
Gerardo Doti
MERLINI, Domenico. – Nacque a Castello (Valsolda), sopra il lago di Lugano, il 22 febbr. 1730, da Francesco e da Anna Maria Fontana.
I Fontana formavano nella Valsolda [...] e sormontato da un tetto a padiglione di gusto rococò, che costituisce il corpo centrale, e da due ali più basse, due esedre a quinto di cerchio che servono da invito all’ingresso e che, con il tratto rettilineo del nucleo mediano, creano un’unica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La grottesca è un genere ornamentale introdotto nella pittura italiana alla fine [...] uno degli ambienti delle "grotte" romane. Il virtuosismo di Giovanni raggiunge i massimi vertici nei bassissimi rilievi a stucco delle esedre e del vestibolo.
La grottesca dopo la morte di Raffaello
In seguito al sacco di Roma del 1527, artisti come ...
Leggi Tutto
CANOSA di PUGLIA (v. vol.II, p. 315 e S 1970, p. 179)
E. M. De Juliis; M. Falla Castelfranchi
Il sito è stato oggetto, in questi ultimi anni, di esplorazioni e di studi, con scoperte significative che [...] e prima fase dell'edificio funerario absidato presso la catacomba di S. Sofia); mosaici pavimentali ricoprono l'area dell'altare, le esedre e il deambulatorio del S. Leucio e pure alcuni ambienti del battistero: si tratta di un repertorio a disegni ...
Leggi Tutto
Vedi KASSOPE dell'anno: 1973 - 1995
KASSOPE (v. S 1970, p. 385)
S. I. Dakaris
Negli ultimi anni si sono notevolmente accresciute le nostre conoscenze sulle antiche città greche dell'Epiro e sul popolamento [...] area con sette (e) e quella con dieci (f) klìnai per i pasti degli arconti e di personaggi onorati dalla città, l'esedra rettangolare (k) con tre colonne sulla fronte aperta, forse santuario di Hestia, dove ardeva il fuoco perpetuo, e, sull'angolo SO ...
Leggi Tutto
Vedi SECTILE, Opus dell'anno: 1966 - 1997
SECΤILE, Opus (v. vol. VII, p. 145)
K. M. D. Dunbabin
Opus (v. vol. VII, p. 145). La definizione opus s. è usata nella moderna letteratura archeologica per [...] Righi, La Villa di Domiziano in località «Palazzo» sul Lago di Sabaudia: pavimenti in opus sectile dell'Edificio balneare ad esedre, in Archeologia Laziale III (QuadAEI, 4), Roma 1980, pp. 97-110; G. Carettoni, La decorazione pittorica della Casa di ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] le più belle di tutto il mondo. Non rimangono di esse che una sala ottagonale, ridotta a fortezza nel Medioevo, e un'esedra con la vòlta a conchiglia. Sebbene i riferiti esempî di terme siano tolti dalle ville maggiori, non per questo le minori ne ...
Leggi Tutto
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
Roberto PARIBENI
Mario PELAEZ
Imperatore romano dalla fine dell'anno 97 all'agosto del 117. Marco Ulpio, Traiano era nato nell'anno 53 nel municipio di Italica nella provincia [...] di Tr. attraverso un grande arco trionfale, seguiva poi la vasta piazza rettangolare cinta da portici e con due grandi esedre sui lati verso i colli. Sulla piazza affacciava in tutta la sua lunghezza maggiore la Basilica Ulpia, grande edificio a ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] è stato ricostruito a grandi linee; tuttavia il suo schema, che denota con i suoi colonnati curvilinei e le esedre una forte tendenza classicistica, si mostra profondamente diverso dal più lineare impianto del palazzo di Aquisgrana, peraltro anche ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] un’esaltazione del potere e della violenza fisica appena addolcita dalle allusioni amorose che ornano le soglie delle tre esedre.
In genere, possiamo affermare che la scelta di tematiche mitologiche contribuisce a definire l’identità culturale degli ...
Leggi Tutto
esedra
eṡèdra (alla lat. èṡedra) s. f. [dal lat. exĕdra, gr. ἐξέδρα, der. di ἕδρα «sedile; dimora»]. – 1. Nella casa greca e romana signorile, ambiente posto davanti o vicino all’atrio, completamente aperto sul lato verso il peristilio, munito...
palestra
palèstra s. f. [dal lat. palaestra, gr. παλαίστρα, der. di παλαίω «lottare»]. – 1. Nell’antica Grecia, in origine, piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani si esercitavano alla lotta; in seguito, cortile, generalm....