L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] .
Tomasin, Lorenzo (2001), Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano (secoli XIII-XVIII), Padova, Esedra.
Trabalza, Ciro (1908), Storia della grammatica italiana, Milano, Hoepli (rist. anast. Bologna, Forni 1963).
Trovato, Paolo ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] sectile" geometrico a piccoli elementi impiegato nell'abside della prima fase di S. Maria delle Grazie a Grado e nell'esedra del "synthronos" della basilica di Concordia, dove si sostituisce, prima della fine del VI sec., alla decorazione musiva a ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] A.; la sua ubicazione è sempre stata controversa anche se recentemente si è proposto di collocarlo a nord dell'esedra della Crypta Balbi, nello spazio attualmente occupato dalla chiesa di S. Stanislao ai Polacchi. Questo monastero, insieme a quello ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] , 18-19). Molto più tardi, nel II sec. a.C., un'iscrizione punica di Leptis Magna ricorda la dedica di un'esedra e di un portico a "El creatore della Terra" (Kanaanäische und aramäische Inschriften, 129).
Le tracce dell'antico dio creatore si seguono ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] il già ricordato veliero su un sarcofago di Sidone, per le navi graffite dalla mano consapevole di un marinaio nell'esedra della Casa di Diòniso a Delo e per la lampada bronzea naviforme da Aithenit. Particolare valore documentario ha quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] a modello un tipo di Venere Pudica molto diffuso in epoca imperiale. Anche l'architettura del santuario richiama tipologie ellenistiche, come l'esedra che si apre sul lato nord della corte, con un bacino al centro.
Alla metà del I sec. d.C. rivive ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] urbinate, di nuovi partiti architettonici, quale il variare degli spazî tra pilastro e pilastro (trovata ritmica), il curvare a esedra le pareti e il flettere a grandi archi le superficie, ecc.: ma il tutto è come nascosto dalla trita decorazione ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] . Dei numerosi gymnasia esiste quello di Siracusa, da identificare probabilmente col celebre Timoleonteo ampliato e adorno di una grande esedra. La Sicilia romana conserva copia di bagni, conserve d'acque, ninfei e acquedotti, tra cui quello di Terme ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] Aurelio e Lucio Vero. Il mercato cittadino, caratterizzato da una particolare planimetria impostata sull'iterazione di linee curve in due esedre, era al pari del foro affacciato sul decumanus ed era situato a est/nord-est del teatro. La biblioteca ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] templi e ai sacrifici.
Durante l'età romana Olimpia subì poche trasformazioni a eccezione di una grande costruzione semicircolare, denominata esedra. Si trattava di una fontana monumentale alta 12 m, donata da Erode Attico console in Roma nel 143 d.C ...
Leggi Tutto
esedra
eṡèdra (alla lat. èṡedra) s. f. [dal lat. exĕdra, gr. ἐξέδρα, der. di ἕδρα «sedile; dimora»]. – 1. Nella casa greca e romana signorile, ambiente posto davanti o vicino all’atrio, completamente aperto sul lato verso il peristilio, munito...
umbertino
agg. – Del periodo in cui regnò in Italia Umberto I e cioè dal 1878 al 1900, e, in senso ampio, degli ultimi decennî del secolo 19°, fino ai primi anni del 20°, con riferimento ai costumi, alle idee, all’arte, allo stile, alla politica...