Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta ellenistica: divorzio tra scienza e filosofia
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la morte di Alessandro [...] faceva parte del palazzo reale e che comprendeva una passeggiata, uno spazio dove venivano consumati i pasti in comune, un’esedra munita di sedili, un ampio parco con specie animali e vegetali. Collegata al Museo e all’interno del palazzo reale ...
Leggi Tutto
ROSSI MARTINETTI, Cornelia
Elena Musiani
– Nacque a Lugo di Romagna il 20 gennaio 1781 dal conte Domenico Rossi e dalla marchesa Marianna Gnudi, appartenente a una famiglia di banchieri bolognesi.
Cornelia [...] brevi alture dove inserì gradinate rustiche e sistemò sedili, sepolcri e colonne antiche; costruì un tempietto rotondo ed un’esedra coperta; e infine animò le macchie dei cespugli con l’apparizione delle sculture in marmo di Giacomo de Maria: Flora ...
Leggi Tutto
VIENNE-SAINT-ROMAIN-EN-GAL (Per Vienne v. vol. vii, pag. 1166)
M. Le Glay
È la Colonia Iulia Augusta Florentia Vienna Allobrogum, impiantata sulla riva sinistra del Rodano, sul posto della città gallica [...] e reca le tracce di molti rimaneggiamenti. Una quarta casa comprende un bacino di tipo classico di forma rettangolare con esedra. Il bacino di una quinta casa ha servito da vivaio di pesci.
L'architettura di queste case offre alcune particolarità ...
Leggi Tutto
ANZIO (v. vol. VI, p. 396, s.v. Porto d'Anzio)
A. Guidi
(v. vol. VI, p. 396, Le ricerche svolte sul campo e l'esame della documentazione d'archivio ci consentono di ricostruire in modo adeguato le vicende [...] di Augusto. All'imperatore va attribuita la totale ristrutturazione dell'edificio, il cui elemento principale è costituito dalla grande esedra, forse un portico a pilastri, aperta verso il mare; al di sopra di questa sono attestate altre quattro fasi ...
Leggi Tutto
COLONNA, Antonio
Paolo Carpeggiani
Figlio di Giuseppe e di Rosa Pozzo, di lui non si conoscono le date di nascita e di morte; fu attivo come architetto nella seconda metà del Settecento a Mantova e [...] , palesemente ispirate alla tarda produzione di Andrea Palladio. Nel cortile interno, invece, connotato da un'esedra che richiama suggestioni di carattere prettamente scenografico, s'individua il recupero di tipologie architettoniche di matrice ...
Leggi Tutto
Vedi DUGGA dell'anno: 1960 - 1973
DUGGA (Thugga)
G. Picard
Costruita su un altipiano che domina la valle dell'Ued Kralled, che era percorsa dalla grande strada da Cartagine a Theveste, D. è probabilmente [...] ' dalle norme abituali. Il Capitolium, perpendicolare all'asse del Foro, è preceduto sulla facciata da una piccola piazza a esedra; dalla parte opposta era il mercato, preceduto da una larga piazza la cui pavimentazione porta incisa la rosa dei venti ...
Leggi Tutto
Vedi SARSINA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARSINA (v. vol. vii, pp. 57-58)
G. A. Mansuelli
Nella area della città e precisamente nel settore SO, scavi recenti (G. V. Gentili, dal 1966, in corso) hanno [...] dell'insieme (statue di culto o donario?) e la disposizione originaria, per cui si potrebbe pensare alla collocazione di un'esedra. Il complesso va datato alla fine del II sec. d. C.
Bibl.: G. C. Susini, Poleografia sarsinate, in Studi Romagnoli ...
Leggi Tutto
Vedi SOPIANAE dell'anno: 1966 - 1997
SOPIANAE (v. vol. VII, p. 408)
E. Tóth
Nonostante gli intensi scavi degli ultimi decenni, poche sono le tracce della città romana venute alla luce, a causa della [...] scrigni pannonici di bronzo sbalzato del IV sec.; in due altri monumenti funerarî absidati più semplici (uno contenente un'esedra interna) è stato ritrovato il posto della mensa funeraria a forma semicircolare.
S. si spopolò nella prima metà del ...
Leggi Tutto
FONTANA (lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, [...] numerosi getti zampillanti dalla facciata (fig. 8). Anche Efeso aveva il suo ninfeo, ma nelle forme più modeste di un'esedra con due brevi ali laterali, bacino tripartito, rivestito di lastre di marmo e piccola vasca annessa. Di un grandioso ninfeo ...
Leggi Tutto
PALESTRA (gr. παλαίστρα, da πάλη "lotta"; lat. palaestra)
Giuseppe SPANO
Enrico DEL DEBBIO
Antichità classica. - La palestra ove la gioventù greca e gli atleti di professione si esercitavano alla [...] ultimo doveva guardare a mezzogiorno. Sotto i portici semplici dovevano aprirsi spaziose esedre; in fondo al portico doppio invece, nella parte media di esso, l'ephebeum, vasta esedra, di una metà più profonda che larga, avente a destra il coryceum ...
Leggi Tutto
esedra
eṡèdra (alla lat. èṡedra) s. f. [dal lat. exĕdra, gr. ἐξέδρα, der. di ἕδρα «sedile; dimora»]. – 1. Nella casa greca e romana signorile, ambiente posto davanti o vicino all’atrio, completamente aperto sul lato verso il peristilio, munito...
umbertino
agg. – Del periodo in cui regnò in Italia Umberto I e cioè dal 1878 al 1900, e, in senso ampio, degli ultimi decennî del secolo 19°, fino ai primi anni del 20°, con riferimento ai costumi, alle idee, all’arte, allo stile, alla politica...