• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
343 risultati
Tutti i risultati [10497]
Medicina [343]
Biografie [3471]
Arti visive [2351]
Diritto [1548]
Storia [947]
Musica [688]
Archeologia [488]
Religioni [431]
Diritto civile [366]
Economia [282]

plesiografia

Enciclopedia on line

In medicina, tecnica di esecuzione di radiogrammi a piccolissima distanza focale, così da ottenere la massima nitidezza di immagini per i tessuti vicini alla lastra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

atassia

Enciclopedia on line

Disturbo neurologico che si manifesta nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura e con errori di direzione (a. dinamica), oppure nella conservazione delle posizioni del tronco e [...] degli arti (a. statica). È espressione di lesione dei sistemi cerebellare, labirintico e della sensibilità profonda, che presiedono alla coordinazione dei movimenti e all’equilibrio. L’a. cerebellare risulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – ADIADOCOCINESIA – CERVELLETTO – ETEROZIGOSI – TREMORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su atassia (4)
Mostra Tutti

adenocitogramma

Enciclopedia on line

Rapporto percentuale tra i vari costituenti cellulari di una linfoghiandola. Rispetto al metodo bioptico classico è di esecuzione più agevole, ma i dati che fornisce non sono altrettanto significativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

parergasia

Enciclopedia on line

In psichiatria, termine introdotto da E. Kraepelin per designare una forma particolare di disturbo dell’atto volontario, la cui esecuzione è turbata dall’insorgenza di una pulsione contraria o diversa [...] (per es., il soggetto, volendo porgere la mano, invece di stendere il braccio lo ritira) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: PSICHIATRIA

cinesipatia

Enciclopedia on line

In medicina, qualsiasi sindrome nella quale predominino i disturbi del movimento. La cinesia, che si osserva talvolta nelle sindromi extrapiramidali, consiste nell’esecuzione sorprendentemente celere [...] dei movimenti volontari: nell’esempio più tipico, il malato, vincendo un patologico impaccio alla deambulazione, improvvisamente riesce a camminare con particolare speditezza. La cinesioneurosi è una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

postipnotica, suggestione

Enciclopedia on line

L’ingiunzione, data dall’ipnotizzatore al soggetto passivo, di compiere una data azione dopo il risveglio, interrompendo eventualmente le sue abituali occupazioni. Si suppone che durante l’esecuzione della [...] suggestione p. il soggetto ricada temporaneamente in ipnosi o semi-ipnosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: IPNOSI

apoptosi

Enciclopedia on line

Fenomeno controllato geneticamente che determina la morte programmata di una cellula a un certo punto del suo ciclo vitale. L’intero arco vitale della cellula può essere visto come l’esecuzione concertata [...] dell’a. rispettivamente nell’uomo e in Caenorhabditis. Il protooncogene c-myc è invece un ottimo candidato per l’esecuzione del programma apoptotico: esso promuove sia la proliferazione cellulare sia l’apoptosi. La scelta finale della cellula dipende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: RETICOLO ENDOPLASMATICO – CAENORHABDITIS ELEGANS – MALATTIA DI ALZHEIMER – FATTORI DI CRESCITA – MEMBRANA CELLULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su apoptosi (3)
Mostra Tutti

impiccamento

Enciclopedia on line

Asfissia meccanica provocata da un laccio stretto intorno al collo che agisce con il meccanismo della compressione e dello stiramento. Può verificarsi in contingenze diverse, per accidente, omicidio, suicidio [...] o esecuzione di pena capitale. In quest’ultimo caso e in tutti quelli in cui si ha la sospensione del corpo, all’asfissia si aggiunge la lesione delle vertebre cervicali e del midollo spinale. Nei casi in cui l’impiccato conserva il contatto con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MIDOLLO SPINALE – ASFISSIA – LARINGE – TRACHEA – ARTERIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su impiccamento (1)
Mostra Tutti

Apprendimento e controllo degli atti motori

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento e controllo degli atti motori Emilio Bizzi (Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA) Ferdinando A. Mussa-Ivaldi (Department [...] nel tempo man mano che, durante il primo giorno, aumentava l'intervallo tra gli esperimenti A e B. Se dopo l'esecuzione dell'esperimento A venivano lasciate passare quattro ore prima che il campo di forze dell' esperimento B fosse appreso, le abilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

chirurgia

Enciclopedia on line

Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] , W.T. Morton, J.Y. Simpson, che sono considerati gli iniziatori dei metodi di anestesia generale, consentendo l’esecuzione di interventi particolarmente lunghi. Il controllo delle complicanze settiche fu avviato da J. Lister con le irrorazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – CARDIOPATIA ISCHEMICA – ESOFAGITE DA REFLUSSO – CORPUS HIPPOCRATICUM – EXANGUINOTRASFUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chirurgia (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
eṡecuzióne
esecuzione eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali