• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [10486]
Biografie [3471]
Arti visive [2351]
Diritto [1548]
Storia [948]
Musica [688]
Archeologia [488]
Religioni [431]
Medicina [343]
Diritto civile [366]
Economia [282]

esecuzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, [...] un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In un calcolatore elettronico, l'insieme delle fasi mediante le quali l'unità centrale esegue automaticamente le istruzioni contenute in un programma. ◆ [INF] E. condizionata: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

aerofotografia

Enciclopedia on line

Tecnica di esecuzione delle fotografie da bordo dei velivoli, e la fotografia stessa. L’ a. planimetrica o verticale o nadirale è il rilievo aerofotografico della superficie terrestre eseguito con l’asse [...] ottico dell’apparecchio fotografico verticale o quasi. L’ a. prospettica o panoramica è il rilievo aerofotografico della superficie terrestre eseguito con l’asse ottico dell’apparecchio fotografico molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – OTTICA
TAGS: APPARECCHIO FOTOGRAFICO – OTTURATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aerofotografia (2)
Mostra Tutti

long play

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

long play long play (o long-play) 〈lòn plèi〉 [Locuz. ingl. "lunga esecuzione", usata in it. come s.m.] [ACS] Disco fonografico a microsolco e con velocità di rotazione di 33 giri a minuto che, per il [...] suo grande formato (30 cm di diametro), consente audizioni relativ. lunghe, fino a 40 minuti per facciata, nonché stereofoniche e ad alta fedeltà (v. suono: V 709 b). Con lo stesso signif., è in uso in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

stereoautografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoautografo stereoautògrafo [Comp. di stereo-, auto- e grafo] [OTT] Nella fotogrammetria, apparecchio restitutore (con l'esecuzione per via meccanica dei necessari calcoli e il tracciamento automatico [...] delle curve di livello), ideato da E. von Orel nel 1908 e capostipite di una serie di apparecchi derivati per la restituzione analogica; è costituito sostanzialmente dall'accoppiamento di uno stereocomparatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

ingegnere

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ingegnere ingegnère [Der. di ingegno, nel signif. di "congegno"] [FTC] In origine, chi progettava e dirigeva l'esecuzione di macchine belliche o idrauliche, e la costruzione di opere civili, militari, [...] idrauliche e stradali. Nell'uso odierno, chi, fornito di laurea in ingegneria e di abilitazione all'esercizio di tale professione, progetta, organizza e dirige le costruzioni edilizie, stradali, meccaniche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tecnigrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tecnigrafo tecnìgrafo [Comp. di tecni(co) e -grafo] [FTC] Apparecchio usato nel disegno tecnico per rendere più rapida l'esecuzione dei lavori per i quali occorrerebbe l'uso della riga, della squadra [...] e del goniometro; il tipo più comune, spesso applicato a tavoli da disegno, è composto da un sistema di due righe perpendicolari, inclinabile di un qualsiasi angolo che può essere letto su un goniometro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tecnigrafo (1)
Mostra Tutti

laboratorio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

laboratorio laboratòrio [Der. del lat. laboratorium, dal part. pass. laboratus di laborare "lavorare, fare"] [LSF] Locale o edificio atto all'esecuzione di certe manipolazioni scientifiche (l. scientifico) [...] o tecniche (l. tecnico), in partic. di esperimenti e misurazioni: l. fisico, chimico, ecc. e, specific., l. di acustica, di elettrotecnica, ecc. L'evoluzione dei l. scientifici è stata parallela a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laboratorio (1)
Mostra Tutti

ordinogramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ordinogramma ordinogramma (pl. -i) [Comp. di ordine e -gramma][LSF]2Rappresentazione grafica costituita dalla successione ordinata dei vari atti elementari dell'esecuzione di un esperimento, di un calcolo, [...] ecc.; vi si ricorre frequentemente, per es., nelle procedure di calcolo elettronico, dove è detto anche diagramma di flusso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

misura

Enciclopedia on line

Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] il campione (o unità di m.). Queste definizioni debbono effettivamente consentire nella pratica la verifica dell’uguaglianza, l’esecuzione della somma, la riproduzione del campione. Conviene definire l’uguaglianza e la somma in modo che godano delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – ALGEBRA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PRINCIPIO D’INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG – CONVERTITORE ANALOGICO DIGITALE – PASSAGGIO AL COMPLEMENTARE – MECCANICA QUANTISTICA – ADDITIVITÀ NUMERABILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su misura (5)
Mostra Tutti

interruzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interruzione interruzióne [Der. del lat. interruptio -onis, dal part. pass. interruptus: → interrotto] [LSF] Azione ed effetto dell'interrompere o dell'interrompersi, sospensione della continuità temporale [...] apposito comando d'i. (ingl. interrupt) derivante dal verificarsi di eventi che richiedano una priorità di esecuzione nel tempo di una qualche operazione; un apposito programma provvede automaticamente all'accantonamento del programma precedente al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
eṡecuzióne
esecuzione eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali