GAI, Antonio
Maria Elena Massimi
Nacque a Venezia il 3 maggio 1686 da Francesco di Giacomo e da Fiorina, nella parrocchia di S. Michele Arcangelo. L'attività del padre, scultore in legno, si esaurì [...] da A. Corradini e G. Le Court (Brunetti, 1951, p. 160).
Intorno al 1738 il Semenzato (1966, p. 58) pone l'esecuzione della Vista e dell'Udito destinati allo scalone di villa Giovanelli a Noventa Padovana, per cui lavorarono anche A. Tarsia (Gusto e ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] dove contavano sia la forma sia la decorazione, quali le campane. Il metodo di fusione a cera persa rendeva possibile l'esecuzione di dettagli netti; il modello di cera era rivestito di argilla, con fori per la colatura del metallo e per la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Asciano
L. Morganti
Pittore senese attivo presumibilmente nella seconda metà del sec. 14° ad Asciano, Siena e Firenze e di cui, per la scarsità delle notizie biografiche a lui sicuramente [...] rispettivamente al 1380 o agli anni sessanta del Trecento. Anche Delogu Ventroni (1972, pp. 26-27, 39) pensa a un'esecuzione del ciclo in più riprese, forse per mancanza di fondi, e più volte affidata a G. per temporanee assenze di Barna, a ...
Leggi Tutto
GRONCHI, Giuseppe
Cristina Sirigatti
Nacque a Firenze il 14 luglio 1882 da Alessandro e da Elena Maddalena Prati. Nel 1904 si iscrisse all'Accademia di belle arti di Firenze; dopo un'interruzione di [...] conosciuto all'epoca dei lavori al teatro Savoia: in particolare, il 12 luglio del 1934, il G. firmò il contratto per l'esecuzione e la messa in opera, entro il termine di ottanta giorni, di due telamoni, ancora oggi visibili al di sotto delle grandi ...
Leggi Tutto
CASTAGNETO, Giambattista
Giovanna Rosso Del Brenna
Nato a Genova nel 1862, si trasferì a tredici anni con la sua famiglia in Brasile. Il padre - racconta il critico d'arte brasiliano Gonzaga Duque, [...] Rio de Janeiro (nello stesso periodo lo troviamo tra gli assistenti di João Zeferino da Costa impegnato nell'esecuzione dei pannelli decorativi della chiesa della Candelaria). Non era uomo da assoggettarsi ai regolamenti e ai metodi di insegnamento ...
Leggi Tutto
D'ANGIOJA, Vincenzo
Gioacchino Barbera
Attivo a Messina tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento come orafo argentiere, della sua vita si conoscono pochissimi elementi: dai registri della [...] in tutto simile ad un'altra della chiesa di S. Nicolò di Messina; più tardi, nel 1601, stipulava un contratto per l'esecuzione di un incensiere e di una navetta per la chiesa madre di S. Angelo di Brolo (Messina), con l'obbligo di rifarli qualora ...
Leggi Tutto
BADILE (Baili)
Maria Angela Novelli
Famiglia di pittori veronesi, documentata dal sec. XIV al sec. XVII.
Il più antico membro di cui si ha notizia è Nicolò, di Giroldo (doc. nel 1354, 1361, m. prima [...] Nazaro e Celso a Verona, il secondo con l'aiuto del figlio Francesco; nel 1497 si accordò con l'arte degli Orefici per l'esecuzione di due pale - una con la Pietà, l'altra con tre Santi - per la chiesa di S. Maria della Misericordia, oggi S. Alò; il ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Battista
Gaspare De Caro
Nacque a Gatteo di Romagna da Girolamo e da Lucrezia Scuire; l'anno di nascita è ignoto. Fu fratello minore di Giovanni Battista, il più illustre di questa famiglia [...] di Peñíscola. Dopo aver preso parte nel 1580 alla spedizione m Portogallo, fu prescelto dal governo di Madrid per l'esecuzione di un vasto piano di opere militari nelle colonie americane. L'A., il primo ingegnere militare inviato dalla Spagna a ...
Leggi Tutto
AVANZI, Vittorio
Raffaello Brenzoni
Nacque il 22 febbr. 1860,in contrada di "Paradiso" in Verona, da Giovanni, dottore in medicina e direttore onorario della Casa d'Industria, e da Teresa Faccioli, [...] , felicemente resi gli effetti di luce, vivace ed espressivo il colorito anche se qualche volta la delicata esecuzione può apparire manierata. I suoi dipinti raffigurano dintorni di Monaco, soggetti montani del Bergamasco, tratti dell'"Adigetto ...
Leggi Tutto
pittura
Simona Rinaldi
Rappresentare il mondo dentro e fuori di noi con forme e colori
La pittura è certamente la più nota e praticata tra le arti, ed è anche la più stimolante per gli artisti che nel [...] in bottega e il lento processo di asciugamento dei colori a olio consentiva loro correzioni e miglioramenti, ma anche l’esecuzione di più dipinti contemporaneamente o la loro replica sistematica in serie.
Famoso fu nel Seicento il Guercino, che aveva ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...