Vedi AQUINCUM dell'anno: 1958 - 1973
AQUINCUM (v. vol. i, p. 520)
F. Parise Badoni
Un primo studio esauriente è stato fatto in questi ultimi anni per il praetorium della città. È situato nell'odierno [...] e l'emblema, farebbero pensare che quest'ultimo non sia stato eseguito sul posto ma trasportato. Per l'Istvan l'esecuzione sarebbe opera di un'officina alessandrina. La villa venne probabilmente distrutta intorno al 260 e non più ricostruita.
In ...
Leggi Tutto
STUART E REVETT
J. Briegleb
James Stuart (1713-1788) e Nicholas Revett (c. 1720-1804), pittore inglese, architetti e archeologi, autori delle Antiquities of Athens (v. archeologia, B - Storia degli [...] inattendibili e poco precisi, le Antiquities of Athens rappresentano il primo tentativo di un inventario preciso, dalla esecuzione accurata, dei monumenti antichi più importanti di Atene e dintorni; un tentativo che, nonostante qualche imperfezione ...
Leggi Tutto
MAURYA, Epoca
A. Tamburello
Si indica con il nome della dinastia dei Maurya il periodo della storia dell'India compreso fra il 322 ed il 185 a. C.
Fondatore della dinastia fu Chandragupta Maurya (circa [...] madre", ad una vera e propria elaborazione iniziale dell'iconografia religiosa, realizzata in opere spesso a tutto tondo, ma di esecuzione ancora rozza ed incerta.
Sebbene l'arte dell'India attraversi ancora una fase di preparazione e di sviluppo, è ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] su supporto mobile" atti a determinare tutti gli aspetti caratterizzanti "i materiali costitutivi e le tecniche di esecuzione dei manufatti" in rapporto alla situazione ambientale di conservazione e all'effettivo stato di deterioramento di ogni ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] della scena religiosa con le celebrazioni che si svolgevano a Luxor, J. Boardman ha ipotizzato per quest'anfora un'esecuzione in Egitto a opera di un Greco per un'esplicita commissione. È possibile che come questo altri manufatti ceramici siano ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] e a Delo per celebrare le sue vittorie sui Galati e sui Seleucidi. Epigonos fu incaricato, tra gli altri, dell'esecuzione sulla terrazza del santuario di Atena del Grande Donario e del Donario Circolare, di cui dovevano fare parte gli originali del ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] ecc.). Questi vasi sono eleganti di forma, ma quando i bronzisti dovettero unire insieme le lamine di bronzo, l'esecuzione non fu sempre esatta e accurata. Gli specchi di bronzo circolare cominciarono nel Minoico Tardo II, ma divennero frequenti ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] e i primi secoli della nostra era aggiungono l'acconciatura a tre grandi masse di capelli. Anche lo stile di esecuzione si muove tra i due poli, privilegiando dapprima un fresco naturalismo di stampo ellenistico e più tardi i tratti disegnativi ...
Leggi Tutto
ATENA (᾿Αϑήνα, Athena)
A. de Franciscis*
Antichissima divinità greca le cui origini risalgono al periodo del Bronzo.
Appare nell'epos quale figlia di Zeus, generata, secondo la teogonia esiodea, dal [...] discutibili testimonianze seguono, ed in qualche modo si riallacciano, le fonti che attribuiscono ai due scultori cretesi Dipoinos e Skyllis l'esecuzione di tre statue di A., l'una per Sicione, l'altra per Kleonai, ed una A. Lindia che, secondo una ...
Leggi Tutto
TRYSA (oggi Giölbashi)
F. Eichler
Abitato licio fortificato, posto sull'altipiano che si stende tra la costa meridionale dell'Asia Minore e il basso corso del Dembre Çay (l'antico Myros), ad oriente [...] m di estensione per un doppio fregio rispetto ai 122 m di Xanthos, ma non diedero prova di particolari capacità nell'esecuzione delle rappresentazioni scelte ed eseguite in Licia, usarono però di modelli greci- probabilmente una specie di album- nel ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...