I contratti di borsa sono contratti finalizzati alla vendita di strumenti finanziari. La loro conclusione può avvenire esclusivamente tramite gli intermediari abilitati a operare nei mercati regolamentati [...] specificare le condizioni di prezzo, quantità e durata delle rispettive proposte, precisandone i limiti minimi e massimi.
L’esecuzione dei contratti di borsa può avvenire esclusivamente con il sistema di liquidazione a contante, sicché lo scambio del ...
Leggi Tutto
MADERNA, Bruno
Musicista, nato a Venezia il 28 aprile 1920. Studiò con Alessandro Bustini, Gian Francesco Malipiero e Hermann Scherchen. Compositore e direttore d'orchestra, è uno dei nomi più in vista [...] di derivazione dodecafonica. La sua attività direttoriale in Italia e all'estero si è rivolta prevalentemente alla esecuzione di opere di autori contemporanei: ha peraltro diretto anche numerosi concerti con programmi includenti composizioni del ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (XVIII, p. 921; App. I, p. 722)
Giuseppe COLETTI
Impiego pubblico (XVIII, p. 921). - I testi fondamentali vigenti per gli impiegati dello Stato sono oggi: d. presid. 10 gennaio 1957, n. 3, contenente [...] 70, col t. u. sulle pensioni civili e militari; r. d. 5 ottobre 1895, n. 603, col regolamento di esecuzione. (Questi testi sulle pensioni sono stati più volte modificati da successivi provvedimenti legislativi dei quali vanno ricordati in particolare ...
Leggi Tutto
SEQUESTRO
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Ottorino VANNINI
Diritto. - Il diritto romano classico conobbe il sequestro (sequestratio) soltanto come un contratto, mediante il quale due persone affidano [...] per scopo: a) tanto di conservare la cosa, mobile o immobile, oggetto della lite e che sarà eventualmente oggetto dell'esecuzione forzata, quanto: b) di conservare le cose, che il debitore offre per la sua liberazione, ai fini stessi della cognizione ...
Leggi Tutto
PILON, Germain
Y. Obriot
Scultore, nato nel 1535 a Parigi, morto ivi il 3 febbraio 1590. Figlio d'uno scalpellino, lavorò dapprima col padre, poi entrò come modellatore presso un orefice. Dal 1558 fece [...] parte dei laboratorî reali. Favorito da Caterina de' Medici, alla morte di Enrico II gli fu affidata l'esecuzione del monumento ora nel museo del Louvre: sulle tre Grazie è in alto l'urna contenente il cuore del re. Per la tomba di Enrico II, ...
Leggi Tutto
. Musica (fr. point d'orgue; ingl. pause; ted. Fermate). - Nella notazione musicale il segno di corona (???•) indica una sosta, di valore indeterminato, sulla nota o sulla pausa cui è sovrapposto. Riguardo [...] all'uso della corona nell'esecuzione dei concerti per solo e orchestra, v. sonata. ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] . L'arte giapponese del tiro con l'arco non pone di fronte due contendenti, ma un arciere e un bersaglio, che attesta la corretta esecuzione del tiro. In un certo senso si può quindi dire che il kyudoka si pone di fronte a sé stesso, ai propri limiti ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...]
A quest'ultimo riguardo meritano di essere segnalati, a testimonianza di un sistema che tende ad adeguare le modalità di esecuzione della pena detentiva alla personalità del condannato, sia l'istituto dei permessi (artt. 30 e 30-ter dell'ordinamento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Romani e l'arte greca: originali e copie
Giuseppe Pucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’incessante richiesta di opere d’arte greca [...] da parte delle élite romane non può essere soddisfatta dalle prede di guerra. Botteghe di scultori si specializzano nell’esecuzione di copie dei capolavori greci. Dato che gli originali sono in massima parte andati perduti, queste copie sono preziose ...
Leggi Tutto
CAPUANA, Franco
M. Chiara Pesci
Nato il 29 sett. 1894 da Giuseppe e da Maria Michela Guarino a Fano, dove il padre, capomusica militare, si trovava dislocato, discendeva dalloscrittore Luigi Capuana. [...] il ruolo di Amneris), proseguì con il Nerone di Boito, Salomè di R. Strauss e La Rondine di Puccini in prima esecuzione, il Pelléaset Mélisande di C. Debussy, con gli artisti dell'Opéra Comique di Parigi, per la cui eccezionale direzione gli furono ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...