Sulla competenza all’emissione del mandato d’arresto europeo
Guido Colaiacovo
L’art. 28 della legge sul mandato di arresto europeo, che disciplina l’emissione della richiesta di consegna da parte dell’autorità [...] la misura custodiale, nel caso di euromandato “processuale”, e al p.m. presso il giudice dell’esecuzione che ha emesso l’ordine di esecuzione di una pena o di una misura di sicurezza detentiva, nel caso di euromandato “esecutivo”.
Particolarmente ...
Leggi Tutto
Ademollo (Ademolli), Luigi
Fortunato Bellonzi
Pittore e disegnatore (Milano 1764 - Firenze 1849), allievo dell'Accademia di Brera e studioso di antichità classiche a Roma, dove si era recato diciottenne, [...] si acquistò fama come affreschista di temi storici, religiosi e profani, condotti nel gusto scolastico con facilità di esecuzione ma anche con trascuratezza di disegno e con scarso sentimento del colore.
Chiamato a Firenze nel 1789 per la decorazione ...
Leggi Tutto
Accordi che lo Stato e gli altri enti pubblici non economici stipulano con i privati per costituire, modificare o estinguere rapporti giuridici patrimoniali. Si usa distinguere tra contratti di diritto [...] tener conto degli interessi delle parti, dell’effettiva possibilità per il ricorrente di conseguire l’aggiudicazione, dello stato di esecuzione del contratto e della possibilità di subentrare nello stesso (art. 122).
Si è discusso, e in alcuni casi ...
Leggi Tutto
Scala, Teatro alla Teatro lirico milanese. Costruito per volere di Maria Teresa d’Austria dopo l’incendio che nel 1776 aveva distrutto il Teatro regio ducale, sorse su progetto dell’architetto di corte [...] G. Piermarini nell’area della chiesa di S. Maria alla Scala. Inaugurato nel 1778 con l’esecuzione dell’Europa riconosciuta di A. Salieri, fu restaurato nel 1807 e nel 1830. Nel 19° sec. molti dei suoi fasti più gloriosi furono legati ai nomi di V. ...
Leggi Tutto
Miniatore francese (sec. 15º), forse parigino. Decorò (1469-73) con miniature il celebre manoscritto, in due volumi, del De civitate Dei di s. Agostino (Bibliothèque Nationale di Parigi). Fortemente influenzate [...] (è stata proposta la sua identificazione con un figlio di Fouquet), le sue miniature si distinguono per un'esecuzione molto accurata e una delicata intonazione coloristica. Altri manoscritti miniati a lui attribuiti si trovano al British Museum di ...
Leggi Tutto
Operazione di messa a punto e di eliminazione di difetti ed errori di progettazione e di costruzione di un sistema complesso meccanico o elettronico. In particolare, il processo finalizzato al d. ( debugging) [...] di un programma per calcolatore elettronico consiste nell’individuare e rimuovere tutti i bug (baco) che ne impediscono la corretta esecuzione. ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] vere attitudini musicali. Sorse così in lui l'idea di far eseguire gli esercizî di solfeggio non solo battendo il tempo, ma aiutando l'esecuzione dei ritmi anche per mezzo di passi. Da questi inizî si è sviluppata la ginnastica ritmica, le cui prime ...
Leggi Tutto
JAZZ
. Voce, d'origine incerta, designante l'arte già peculiare di un tipo d'orchestrina negro-americana da ballo, fondata su strumenti a fiato e batteria (jazz-band), che dal 1914-15 in poi si diffuse, [...] così costante e tipico nella strumentalità negro-americana; la frase melodica ne risulta sempre diversa, volta per volta e da un'esecuzione all'altra; lo strumentale si dissocia, affinandosi in sortite di timbri puri, e l'insieme, da compatto che era ...
Leggi Tutto
Macchine aritmetiche. - Secondo le più correnti suddivisioni, queste macchine si distinguono in due categorie fondamentali: addizionatrici e calcolatrici propriamente dette; intendendosi con le prime le [...] scritto sui varî tasti, vicino alla cifra di addizione, la corrispondente cifra complementare rispetto a 9, per l'esecuzione della sottrazione (fig. 1).
Come si è detto, con le macchine addizionatrici è possibile eseguire anche moltiplicazioni. Si ...
Leggi Tutto
OLTREGIUBA (A. T., 116-117)
Clarice EMILIANI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Regione già appartenente, col nome di Jubaland, alla Colonia del Kenya (Gran Bretagna), annessa alla Somalia Italiana (v.) [...] 13 gennaio 1905 e del 23 marzo 1915 ci assicurarono particolari diritti nell'approdo di Chisimaio.
Dopo la guerra mondiale, in esecuzione delle clausole coloniali del Trattato di Londra, l'Inghilterra cedette, per sé e per il sultano di Zanzibar, all ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...