INCANTO (dal lat. in quantum "fino a quanto [offrite]?" fr. enchères; sp. remate; ted. Versteigerung, Auktion; ingl. auction)
Luigi Perla
Col termine d'incanti si designano i diversi procedimenti usati [...] fondata la prima, la quale infatti è la prevalente.
Il procedimento degl'incanti nella legislazione italiana è richiesto per l'esecuzione forzata contro il debitore, per la vendita dei beni dei minori e di quelli ereditarî e comuni, per la vendita ...
Leggi Tutto
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare [...] in gesso, in talco, in linoleum, in cera, in cartone, in legno, e talvolta anche in pietra. La loro esecuzione è molto facilitata dalla sempficità delle forme architettoniche moderne, le quali, perciò appunto, richiedono uno studio più accurato dei ...
Leggi Tutto
Si dà il nome di arpeggio al modo di eseguire un accordo, in quanto i suoni che lo compongono non vengano fatti sentire tutti insieme con unica percussione, ma l'uno dopo l'altro, in vibrazioni successive [...] un abbellimento, dal punto di vista dell'uso che ne facevano i clavicembalisti; ma esso è anche un modo originale di esecuzione, naturale negli strumenti a corde pizzicate dalla mano, come l'arpa, il liuto, la chitarra. Non che in questi strumenti ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
G. Matthiae
I. Calabi Limentani
G. Matthiae - I. Calabi Limentani
1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente [...] di luogo e di ambiente, intuisce la fabbrica come opera d'arte, la disegna, ne determina le particolarità tecniche dell'esecuzione e ne sorveglia quest'ultima perché risulti quale egli l'ha immaginata, è, salvo rare eccezioni, un prodotto dell'età ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] e che occorra verificarne solo il contenuto, ma è sufficiente il solo sospetto o la mera ipotesi che illeciti siano in corso di esecuzione (Cass., 7.6.2003, n. 9167; Cass., 9.7.2008, n. 18821; Cass., 14.2.2011, n. 3590).
Il confine tra controlli ...
Leggi Tutto
FRANCQUEVILLE (Francavilla), Pierre (Pietro)
Sandro Bellesi
Figlio dello scabino Martin, nacque nel 1548 a Cambrai in Francia. Dopo essere stato iniziato allo studio delle lettere, si orientò verso [...] Fréminet e del Giambologna al Louvre (ibid., 1968; Mastrorocco, P. F. alla corte di Francia, 1975).
Risale al 1609 l'esecuzione del gruppo con il Tempo che rivela la Verità e calpesta la Calunnia (talvolta interpretato erroneamente come il Tempo che ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Agnolo
Federica Siddi
– Non si possiedono notizie riguardanti la biografia di questo intagliatore attivo intorno alla metà del Quattrocento a Monte Oliveto Maggiore (Asciano, Siena). «Maestro [...] Agnolo» è ricordato – accanto a un Pavolo [Paolo] e a un Giovanni Pasquini – nei documenti relativi all’esecuzione del coro ligneo dell’abbazia (Lugano, 1903a, p. 448 n. 5; Id., 1903b, p. 173 n. 5; Id., 1905, p. 200), realizzato durante il generalato ...
Leggi Tutto
TEISANDROS (Τείσανδρος, Τίσανδρος)
P. Moreno
Scultore greco attivo alla fine del V sec. a. C.
Artista della cerchia di Policleto, collaborò all'erezione del grande donano dedicato dai Lacedemoni a Delfi [...] in ricordo della vittoria di Egospotami (405-404 a. C.). Pausania gli attribuisce l'esecuzione in bronzo della maggior parte delle figure dei navarchi che avevano combattuto con Lisandro, in particolare le statue di Arachos spartiate, del beota ...
Leggi Tutto
stakeholder
<stèikhëuldë> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese (composto da stake, «interesse» e holder, «portatore») riferito a tutti i soggetti, individui od organizzazioni, attivamente [...] coinvolti in un’iniziativa economica (progetto, azienda), il cui interesse è influenzato (positivamente o negativamente) dal risultato dell’esecuzione o dall’andamento dell’iniziativa e la cui azione o reazione a sua volta influenza le fasi o il ...
Leggi Tutto
VACCARELLA, Pittore della
L. Banti
Ceramografo corinzio, che ha decorato due grandi alàbastra molto simili, rinvenuti a Taranto, in contrada Vaccarella: il nome del pittore deriva appunto dal luogo [...] , a Genova, con la raffigurazione di una sirena e un cigno; sull'ala del cigno sono dei grossi punti rossi. L'esecuzione è meno accurata e l'appartenenza al pittore sembra dubbia. I due alàbastra appartengono al 620-590 a. C. (Corinzio Arcaico ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...