La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] dell’organizzatore, venga assicurato al turista il rimborso di tutte e somme pagate in relazione all’acquisito ed all’esecuzione del pacchetto turistico e dei servizi turistici collegati e, nel caso in cui il pacchetto includa il trasporto, il ...
Leggi Tutto
LAZZARI, Sebastiano (Bastian)
Francesca Rapposelli
Nacque a Verona presumibilmente intorno al 1730. Firmando alcuni dipinti, fu lo stesso artista a qualificarsi come veronese, pittore, scultore e architetto [...] (benché nessun progetto architettonico possa essergli attualmente ascritto).
Esordì precocemente con l'esecuzione del frontespizio, inciso da F. Zucchi, delle Opere volgari e latine di J. Bonfadio (parte prima), raccolta stampata a Brescia nel 1746, ...
Leggi Tutto
IACOPO di Andrea
Sara Magister
Non si conosce la data di nascita di questo scultore, figlio di Andrea e originario di Firenze. Le notizie sono desunte dall'unico documento che lo riguarda, risalente [...] e, se il suo monumento fosse attribuibile anch'esso alla mano di I., oltre alle altre ad evidenza rintracciabili, dovrebbe precedere l'esecuzione di quello ad Albertoni.
Non sono noti il luogo e la data di morte di Iacopo.
Fonti e Bibl.: Arch. di ...
Leggi Tutto
AGNOLO di Pietro
Enzo Carli
Scultore cortonese, ricordato insieme col fratello Francesco soltanto da un atto del 2 maggio 1362, con cui due cittadini cortonesi, Gilio del fu Pietro Retorna e Cecco del [...] fu Vanni, si facevano garanti per l'esecuzione di un'arca per il corpo di s. Margherita da Cortona, allogata ad A. e a Francesco del fu maestro Pietro da Assisi: i due artisti, che il testo del documento farebbe supporre fratelli, vengono detti " ...
Leggi Tutto
RAST (sigla dell’ingl. Radio Allergo Sorbent Test)
Metodo utilizzato per identificare gli anticorpi di isotipo IgE specifici per un determinato allergene. Il test si utilizza nell’ambito delle indagini [...] in vitro miranti a diagnosticare uno stato di allergia. Durante l’esecuzione del test gli allergeni noti vengono legati a un supporto in fase solida (per es., cellulosa o carta). Successivamente si incuba il siero del paziente in esame a contatto con ...
Leggi Tutto
È un tipo di contratto regolato dagli artt. 1737-1741 c.c., in due forme diverse: quella in cui lo spedizioniere assume l'incarico di concludere con il vettore un contratto di trasporto in nome proprio [...] , gli abbuoni e gli altri eventuali vantaggi ottenuti e a cui carico ricadono i rischi ad essa connessi. Inoltre, nell’esecuzione dell'incarico, e cioè nella scelta della via, del mezzo e delle modalità del trasporto, lo spedizioniere deve agire in ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTAZIONE, Contratto di
Tullio Ascarelli
La rappresentazione costituisce uno dei mezzi di pubblicazione dell'opera letteraria o artistica, grazie alla quale questa viene portata a conoscenza [...] il termine "pubblicazione" alla sola edizione, o usano detto termine per comprendere con l'edizione altre forme di pubblicazione, ma non l'esecuzione o la rappresentazione (cfr. articoli 8, 9, 10, 21, 26, 27, 29, 30, 39, 44, 69, 70 della legge 7 ...
Leggi Tutto
Nacque a Vicenza nel 1479 e morì a Bologna il 6 dicembre 1539; fatto vescovo di Teramo da Leone X, nel 1522 fu alla dieta di Norimberga per ottenere energiche misure nella guerra contro i Turchi, e l'esecuzione [...] dell'editto di Worms (26 maggio 1521) riguardo al bando di Lutero. Il C. eseguì con coraggio la sua missione, e sono rimasti famosi i suoi discorsi del 19 novembre e del 10 dicembre 1522. Nella seduta ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] i limiti della tradizionale giurisdizione di legittimità operando una saldatura tra la fase di cognizione e quella di esecuzione; ma ciò potrebbe comportare il rischio che il giudice superi sempre più frequentemente i limiti esterni della sua ...
Leggi Tutto
CURRADI, Francesco
Ludovica Trezzani
Figlio dello scultore Taddeo di Francesco detto Battiloro e di Stella Ghini, nacque a Firenze nel 1570.
La prima formazione avvenne, secondo il Baldinucci (1681-1728), [...] 'entrata a Firenze di Cristina di Lorena, il C. partecipò come aiuto di G. Balducci detto il Cosci all'esecuzione degli apparati che erano destinati a decorare il ponte della Carraia. Non restano tuttavia suoi disegni relativi a questa commissione ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...