Soprano (Tutzing, Baviera, 1845 - Monaco di Baviera 1921). Studiò al conservatorio di Monaco e debuttò nel 1866 a Karlsruhe. Nel 1866 sposò il tenore Heinrich Vogl, con il quale interpretò ripetutamente [...] il Tristano e Isotta e prese parte alla prima esecuzione della Valchiria. ...
Leggi Tutto
In questi ultimi venti anni gli apparecchi elettrici per uso domestico, oggi correntemente detti elettrodomestici, hanno avuto una larghissima diffusione e hanno sostituito l'uomo nella esecuzione di un [...] gran numero di lavori manuali attinenti alle necessità giornaliere della casa. Essi inoltre hanno grandemente facilitato l'osservanza delle norme igieniche generali, sia nella manipolazione diretta delle ...
Leggi Tutto
Pittore di soggetti storici e ritrattista, nato l'8 gennaio 1836 a Dronrijp presso Leeuwarden in Olanda, fece i primi studî all'Accademia di Anversa dove assisté H. Leys nell'esecuzione degli affreschi [...] del Municipio (1859). In gioventù trasse i suoi soggetti dalla storia tedesca medievale; ma, visitata l'Italia nel 1863, incominciò ad ispirarsi alla storia antica, egiziana e greca, e specie a quella ...
Leggi Tutto
Leasing e tutele dell'utilizzatore
Francesca Bartolini
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno affrontato il problema della tutela dell’utilizzatore parte di un rapporto di leasing, confermando l’orientamento [...] in applicazione dell’art. 1705, co. 2, c.c., la legittimazione a far valere «i diritti di credito derivanti dall’esecuzione del mandato»: l’utilizzatore/mandante può agire nei confronti del fornitore per domandare l’adempimento, o la sostituzione del ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] parete anteriore dell'addome, sede dell'espianto.
Il trapianto TRAM libero necessita del microscopio operatorio per la sua esecuzione. L'intervento consiste nell'asportazione di una porzione del muscolo retto dell'addome e della fascia che lo ricopre ...
Leggi Tutto
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono [...] da una ben definita condizione (per es., se il valore di una certa variabile è maggiore di 0), l’esecuzione continua in un altro punto del codice, altrimenti prosegue normalmente con l’istruzione successiva. Utilizzando questo costrutto è possibile ...
Leggi Tutto
. Gli statuti medievali ammisero che il debitore potesse, se impossibilitato a pagare, liberarsi completamente, cedendo ai creditori tutti i suoi beni. Ma, per reprimere possibili abusi nell'esercizio [...] di tale facoltà, gli statuti aggiunsero all'esecuzione anche l'infamia. Questa nota d'infamia, che nel sec. XIII si trova da per tutto adottata, consisteva in certe ignominiose solennità, alle quali doveva sottostare il debitore che cedeva i beni. La ...
Leggi Tutto
Ottemperanza e riedizione del potere (A.P. n. 2 del 2013)
Giuseppina Mari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 15.1.2013 n. 2 ha affrontato alcune questioni concernenti contenuto e limiti del [...] .2013, n. 275; Cons. St., A.P., n. 2/2013.
14 Cons. St., sez. IV, 25.11.2003, n. 7778.
15 Lopilato, V., Esecuzione e cognizione nel giudizio di ottemperanza, in Giustizia-amministrativa.it, 2012.
16 Cons. St., sez. IV, 25.6.2013, n. 3940.
17 Cons. St ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] Cons. St., VI, 15.9.2015, n. 4299.
24 Cass., S.U., 28.12.2016, n. 27075.
25 Contra Lopilato, V., Esecuzione e cognizione nel giudizio di ottemperanza, in giustiziaamministrativa.it, 2012.
26 Calabrò, C., Il giudizio di ottemperanza, in Studi per il ...
Leggi Tutto
Domenico di Francesco (detto Domenico di Michelino, dal nome del suo maestro)
Maurizio Bonicatti
Solamente nel 1840 fu rinvenuto il contratto intercorso nel 1465 fra gli operai del duomo fiorentino e [...] Domenico di Michelino per l'esecuzione di una pittura celebrante D. nel secondo centenario della nascita. Fino al secolo scorso questa pittura veniva attribuita all'Orcagna e precisamente a Mariotto, poiché Andrea e Bernardo erano morti da tempo, il ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...