• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10497 risultati
Tutti i risultati [10497]
Biografie [3471]
Arti visive [2351]
Diritto [1548]
Storia [947]
Musica [688]
Archeologia [488]
Religioni [431]
Medicina [343]
Diritto civile [366]
Economia [282]

Ford, Edward Onslow

Enciclopedia on line

Scultore inglese (Londra 1852 - ivi 1901). Studiò pittura ad Anversa, scultura a Monaco, con M. Wagmüller (1871-74); a Londra eseguì ritratti e una serie di sculture simboliche (Follia, Canto, Pace, Musica, [...] ecc.) ma con gusto realistico nell'esecuzione, e un gran numero di monumenti pubblici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – LONDRA

ROGATORIA INTERNA

Enciclopedia Italiana (1936)

ROGATORIA INTERNA Aldo Baldassarri . L'organo giurisdizionale non può esercitare il suo potere che nei limiti della propria giurisdizione, e quindi, fuori del distretto non può compiere alcun atto relativo [...] è diretta da un altro magistrato, deve ritenersi non solo autorizzato, ma obbligato a corrispondervi, perché unicamente con l'esecuzione di essa è possibile al magistrato da cui proviene di esercitare il suo ufficio. Ben diversa è la situazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROGATORIA INTERNA (1)
Mostra Tutti

FIO (Fondo per gli Investimenti e l'Occupazione)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FIO (Fondo per gli Investimenti e l'Occupazione) FIO (Fondo per gli Investimenti e l’Occupazione)  Fondo creato nel 1982 con lo scopo di sostenere gli investimenti pubblici, soprattutto tramite l’analisi [...] di progetti di rapida esecuzione e di importante impatto sociale, in situazioni di restrizioni della spesa statale. Nel 1999, con il regolamento concernente il riordino delle competenze del CIPE (➔), è stata attribuita alle amministrazioni centrali e ... Leggi Tutto

HERMOLAOS. - 1

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

HERMOLAOS (῾Ερμόλ[α]ος) G. Cressedi 1°. - Scultore che operò in Roma circa la metà del I sec. d. C., o forse anche prima. Secondo Plinio (Nat. hist., xxxvi, 38) insieme con Polideukes prese parte all'esecuzione [...] di signa di gran pregio che ornavano la domus Caesarum in Palatio, cioè le statue per il palazzo imperiale dei Flavi sul Palatino. Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, n. 2300; E. Pfuhl, in Pauly-Wissowa, ... Leggi Tutto

Mandato d’arresto europeo

Enciclopedia on line

Mandato d’arresto europeo Introdotto con la decisione quadro 2002/584 dal Consiglio dell’Unione Europea, e attuato in Italia con l. 69/2005, il mandato di cattura europeo è un provvedimento giudiziario [...] l’arresto e la consegna da parte di altro Stato membro di un soggetto ricercato per l’esercizio dell’azione penale o dell’esecuzione di una pena ovvero di una misura di sicurezza. La finalità perseguita è quella di garantire agli Stati membri dell’UE ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – UNIONE EUROPEA – EUROJUST – EUROPOL – ITALIA

ZENODORO

Enciclopedia Italiana (1937)

ZENODORO Giacomo Caputo Scultore del primo secolo dopo Cristo, forse greco d'Asia. Fu anche cesellatore. Divenne celebre come autore di statue colossali, quale il Mercurio del santuario gallico degli [...] Arverni (Puy-de-Dôme), per l'esecuzione del quale dovette impiegare dieci anni. Chiamato da Nerone a Roma, fece il simulacro dell'imperatore di 119 piedi di altezza, che, alla morte del principe, venne consacrato al dio Sole (Plin., Nat. Hist., XXXIV ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZENODORO (1)
Mostra Tutti

PERCUSSIONE, Strumenti a

Enciclopedia Italiana (1935)

PERCUSSIONE, Strumenti a Francesco VATIELLI Con questo nome vengono indicati quegli strumenti musicali che producono un suono più o meno determinato e sono atti, oltre che ad accrescere l'intensità [...] sonora, ad accentuare il ritmo durante l'esecuzione di un pezzo e a dare uno speciale colore allo strumentale. Volgarmente nell'orchestra sono designati sotto il generico termine di batteria. Gli strumenti a percussione sono di lamine o di membrane. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERCUSSIONE, Strumenti a (1)
Mostra Tutti

ERESIE

Federiciana (2005)

Eresie AAntonia Fiori Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] e ammonito il reo a recedere dall'errore ‒ avrebbero poi nuovamente lasciato il campo all'autorità secolare per l'esecuzione della pena, determinata dalla norma nel pubblico rogo. Benché la competenza ecclesiastica nella fase del giudizio fosse stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA MEDIEVALE
TAGS: UGOLINO DEI CONTI DI SEGNI – IV CONCILIO LATERANENSE – RICCARDO DI SAN GERMANO – FEDERICO, IL BARBAROSSA – COSTITUZIONE IMPERIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERESIE (4)
Mostra Tutti

Processo agrario

Diritto on line (2016)

Pasquale Nappi Abstract Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] . Treviso, 24.4.2001, in Riv. dir. agr., 2001, II, 225; App. Bologna, 17.6.1994, ivi, 1995, II, 105). L’opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi La formula adottata dall’art. 11, co. 1 e 2, d.lgs. n. 150/2011 non individua solo determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità sulle elezioni forensi

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Novità sulle elezioni forensi Andrea Pasqualin La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] che doveva dare esecuzione ai principi dettati dalla normativa di rango primario prevista nell’art. 28 della l. 31.12.2012, n. 247. Tale regolamento è stato fatto oggetto di contestazioni dinanzi al giudice amministrativo che hanno condotto al suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 1050
Vocabolario
eṡecuzióne
esecuzione eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali