Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] . Ma il suggerimento fu ricevuto con quel senso di sdegno che esso meritava. Allora E. firmò il mandato di esecuzione: ma simulò terrore, quando fu eseguito a Fotheringhay, nel febbraio del 1587. Insomma andava mostrandosi nel suo aspetto peggiore ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] dubbio costituito dagli affreschi della basilica inferiore di S. Clemente, con Storie del santo eponimo e di s. Alessio, la cui esecuzione è da porre agli ultimi due decenni del secolo. I murali furono commissionati dai laici Beno di Rapiza e Maria ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] campata e le storie del ciclo francescano che furono dipinte per prime (cat. 8 a.2-c.3). La data di esecuzione del ciclo dovrebbe essere compresa molto probabilmente tra la fine del pontificato di Niccolò IV (1292) e la metà dell’ultimo decennio ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il s.o. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa provveda, durante l'esecuzione [...] dei programmi applicativi, a prelevare i dati dalle unità periferiche di entrata e a trasferirli a quelle di uscita. Ogni s.o. ha una sua caratteristica interfaccia utente (costituita da un insieme di ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Pato Branco 1989). Formatosi nelle giovanili dell’Internacional (2001-06), nel 2006 è entrato in prima squadra e ha esordito nella massima serie brasiliana. Attaccante dotato [...] di ottima tecnica, velocità d’esecuzione e forza nei contrasti, P. ha vinto numerose competizioni sia con il team brasiliano (compresa la Coppa del mondo per club FIFA del 2006), che con la nazionale (fra gli altri, il Campionato sudamericano Under- ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 961)
Una nuova fase nella e. ha avuto inizio nel 1958 a opera di Hirschowitz, Curtiss e Peters, con la realizzazione di un endoscopio totalmente flessibile, detto anche fibroscopio per la natura [...] per il paziente, raggiungendo aree ``cieche'' o poco accessibili allo strumento rigido. L'atto diagnostico viene completato dall'esecuzione di fotografie e di riprese televisive delle cavità studiate, grazie anche all'impiego di generatori di luce a ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] ; al momento di adoperarli si diluiscono con acqua ed alcool o anche con alcool puro, il che consente grande celerità di esecuzione. Questa pittura a base di sarcolla prende bene anche su superficie grasse; si può usare per decorazioni, ma non si può ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Perugia verso il 1465, da Giacomo speziale all'insegna di San Giorgio; morto dopo il 1540. Fu scolaro del Perugino e suo aiuto nell'esecuzione delle grandi pale d'altare di S. Pietro (1495) [...] e di S. Agostino (1520) in Perugia. Tenne bottega assistito da altri pittori e collaborò con il Pinturicchio nella tavola di S. Andrea a Spello (1507). E. aveva circa 35 anni quando Raffaello giunse a ...
Leggi Tutto
AGNATTI, Cesare
**
Mosaicista, attivo a Roma intorno al 1780. È citato dal Moroni - che ne dà erroneamente il cognome come Aguatti - tra i primi a impiegare la tecnica degli "smalti filati" per l'esecuzione [...] di mosaici minutissimi, quali quelli usati per ornare tabacchiere, spille, ecc. Collaborò alla decorazione della sala degli Imperatori e del salone d'ingresso della Villa Borghese.
Ugualmente noto per ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...