(Crediop) Istituto di credito a medio termine creato nel 1919, con il concorso della Cassa depositi e prestiti, dell’Istituto Nazionale Assicurazioni e di altri enti, al fine di concedere mutui per l’esecuzione [...] di opere pubbliche, garantiti da cessioni di annualità a carico dello Stato e da delegazioni di tributi rilasciate da regioni, province, comuni, consorzi ecc. È autorizzato a emettere obbligazioni, garantite ...
Leggi Tutto
(o Dow, o Douw), Gerrit (o Gerard) Pittore olandese (Leida 1613 - ivi 1675). Allievo e seguace di Rembrandt, nella tradizione della scuola di Leida eseguì dipinti di piccolo formato, caratterizzati dall’estrema [...] minuzia dell’esecuzione e da preziosi effetti di luce, che ebbero grande fortuna e furono molto imitati. Tra le opere: Fanciulla con lanterna (Vienna, Kunsthistorisches Museum); Venditrice di frittelle e Autoritratto (Firenze, Uffizi); Scuola serale ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Étrepagny 1861 - Parigi 1932). I suoi inizî sono legati al movimento simbolista o sintetista; ma successivamente si volse a un passato più lontano e più classico, coltivando tenacemente [...] una grande virtuosità d'esecuzione. Rubens fu il suo gran modello (soffitto con Rinaldo e Armida nel palazzo del barone Empain a Bruxelles, 1905). L'A. fornì pure molti cartoni per arazzi alle manifatture nazionali francesi. ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTAZIONE, Contratto di (XXVIII, p. 845)
Valerio DE SANCTIS
La nuova legge sul diritto di autore, 22 aprile 1941, n. 633, ha regolato, in una particolare sezione (articoli 136-141), il contratto [...] tale facoltà rientri, nel sistema della stessa legge, nel diritto esclusivo di rappresentazione in generale (art. 15).
L'esecuzione di una composizione musicale è, infine, regolata da norme analoghe (confronta il disposto dell'art. 141).
A differenza ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] norme sui contratti tipici, come l’art. 1560 c.c. sulla somministrazione, la cui l’entità può essere stabilita nel corso dell’esecuzione, l’art. 1561 c.c. che individua i criteri sulla base dei quali può essere stabilito il corrispettivo, e l’art ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] .6.2002; e l’art. 7, co. 1, d.P.R. 8.3.1999, n. 70).
Un aspetto peculiare attiene poi al luogo di esecuzione della prestazione, posto che la stessa definizione di lavoro agile ex art. 18, co. 1, contempla l’alternanza tra locali interni o esterni all ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] dello stesso tenore; in dottrina, per tutti, Carratta, A., Processo camerale, cit., 1017 ss.).
3. I provvedimenti del giudice dell’esecuzione
Ai sensi dell’art. 487 c.p.c., «Salvo che la legge disponga altrimenti, i provvedimenti del giudice dell ...
Leggi Tutto
lead manager bookrunner
Capofila del sindacato di emissione di un prestito obbligazionario. Tratta con il debitore, è responsabile della scelta del ‘co-lead manager’ e degli altri membri del sindacato [...] di garanzia, gestisce l’esecuzione dell’operazione. ...
Leggi Tutto
Tennista italiano (n. San Candido 2001). Il tennista più giovane entrato a far parte della Top100 nella classifica ATP, destrorso, predilige il gioco d’attacco da fondo campo, mostrando un’eccellente rapidità [...] di esecuzione soprattutto grazie a un rovescio bimane che ben si adatta ai campi veloci. Da juniores ha vinto il Grade 4 in Qatar (2017) e il Grade 4 a El Prat (2017); professionista dal 2015, si è imposto in tre tornei Challenger e in due tornei ...
Leggi Tutto
Uomo politico prussiano (Berlino 1755 - ivi 1823). Ministro di stato nel 1789, sotto Federico Guglielmo III gli fu affidato il governo della Pomerania e del Brandeburgo. Posto a capo (1808) della commissione [...] per l'esecuzione del trattato di Tilsit, si mostrò arrendevole verso i Francesi e difensore dei privilegi della nobiltà, per cui venne in conflitto con H. von Stein. Capo del partito conservatore alla Restaurazione, contrastò i progetti ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...