Mandato di arresto europeo
mandato di arrèsto europèo locuz. sost. m. – Decisione giudiziaria emessa da uno Stato appartenente all’Unione Europea in vista dell’arresto e della consegna da parte di un [...] sono stati drasticamente ridotti (per es. se il reato alla base del mandato è coperto da amnistia nello Stato di esecuzione). Il meccanismo di consegna delle persone ricercate, in questo modo, è divenuto più efficace e in grado di rispondere alle ...
Leggi Tutto
Impianto, a carattere industriale o artigiano, nel quale si effettuano lavorazioni meccaniche e metallurgiche inerenti alla fabbricazione di semilavorati, di macchine, di organi e parti meccaniche e strutturali, [...] e all’esecuzione di montaggi, riparazioni, revisioni e manutenzioni. L’o. di un impianto industriale è, in genere, un reparto tipico, essenziale, non soltanto nell’industria meccanica ma in tutte le industrie; è attrezzata con macchine utensili di ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] nel tempo man mano che, durante il primo giorno, aumentava l'intervallo tra gli esperimenti A e B. Se dopo l'esecuzione dell'esperimento A venivano lasciate passare quattro ore prima che il campo di forze dell' esperimento B fosse appreso, le abilità ...
Leggi Tutto
Istituto attraverso il quale uno Stato consegna (estradizione passiva) un individuo presente sul suo territorio a un altro Stato che ne abbia fatto richiesta (estradizione attiva), al fine di dare esecuzione [...] a una pena detentiva (estradizione esecutiva) o a un processo (estradizione processuale).
L’estradizione si configura come uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale ed è regolata ...
Leggi Tutto
visita medica
Osservazione ed esame che il medico fa sul malato per diagnosticare eventuali infermità o per accertamenti specifici. La v. m. è composta, generalmente, dalla raccolta dell’anamnesi, dall’esecuzione [...] dell’esame obiettivo, ed è eventualmente completata da specifica diagnostica strumentale (per es., misurazione della pressione arteriosa, elettrocardiogramma, spirometria, ecc.). V. m. di controllo, quella ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne [Der. del lat. interruptio -onis, dal part. pass. interruptus: → interrotto] [LSF] Azione ed effetto dell'interrompere o dell'interrompersi, sospensione della continuità temporale [...] apposito comando d'i. (ingl. interrupt) derivante dal verificarsi di eventi che richiedano una priorità di esecuzione nel tempo di una qualche operazione; un apposito programma provvede automaticamente all'accantonamento del programma precedente al ...
Leggi Tutto
La materia delle a. della popolazione residente è attualmente disciplinata dalla l. 24 dicembre 1954, n. 1228 e dal regolamento di esecuzione approvato con d. P.R. 31 gennaio 1958, n. 16. Secondo questi [...] testi in ogni comune debbono essere tenuti un registro della popolazione stabile e un registro della popolazione temporanea, cioè non residente nel comune.
Per persone residenti nel comune si intendono ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore
Il diritto d’autore tutela le opere dell’ingegno di carattere creativo riguardanti le scienze, la letteratura, la musica, le arti figurative, l’architettura, il teatro, la cinematografia, [...] -artistiche, quali la produzione di dischi, di fotografie non artistiche, di progetti di ingegneria; o ancora l’interpretazione ed esecuzione di opere dell’ingegno da parte di attori o cantanti. Si parla in questo caso di diritti connessi al diritto ...
Leggi Tutto
In informatica, è il programma che esegue nei calcolatori la traduzione delle istruzioni dal linguaggio simbolico a quello di macchina durante l’elaborazione; a differenza del compilatore, che traduce [...] tutto il programma prima di passare alla sua esecuzione, l’i. lo traduce frase per frase con un’alternanza di traduzione ed esecuzione che consente al programma una maggiore flessibilità e libertà d’intervento, ma con una minore velocità. ...
Leggi Tutto
Il capitolato, talora detto anche "capitolato d'oneri" o "quaderno d'oneri", è, in diritto amministrativo, un atto amministrativo che contiene le condizioni e modalità relative all'esecuzione di un contratto [...] fuori d'uso, derrate, strumenti e simili. I progetti di lavori debbono essere corredati da capitolati relativi alla loro esecuzione, compilati in modo da renderli indipendenti dalle perizie e dalle analisi che hanno ad essi servito di base e con ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...