Fenomeno controllato geneticamente che determina la morte programmata di una cellula a un certo punto del suo ciclo vitale.
L’intero arco vitale della cellula può essere visto come l’esecuzione concertata [...] dell’a. rispettivamente nell’uomo e in Caenorhabditis. Il protooncogene c-myc è invece un ottimo candidato per l’esecuzione del programma apoptotico: esso promuove sia la proliferazione cellulare sia l’apoptosi. La scelta finale della cellula dipende ...
Leggi Tutto
Pittore (Edimburgo 1839 - Hastings 1893), allievo a Edimburgo di R. Scott Lauder, recatosi a Londra (1862), vi ebbe successo per i suoi quadri di genere e di storia, accurati nell'esecuzione e nel colorito. ...
Leggi Tutto
FETTI, Giovanni
Gerd Kreytenberg
Figlio di Francesco, fu attivo come scultore a Firenze tra il 1355 e il 1386, anno in cui fu costretto ad interrompere l'esecuzione di due statue delle Virtù, per la [...] loggia dei Priori (più comunemente detta loggia della Signoria) a Firenze "propter ipsius senectutem". Sebbene non si conoscano gli estremi anagrafici del F. questa indicazione fa supporre che la sua data ...
Leggi Tutto
C. cost. 22.11.2013, n. 279
Carlo Fiorio
Con due ordinanze di contenuto analogo1, i Tribunali di sorveglianza di Venezia e Milano sollevavano, in riferimento agli artt. 2, 3, 27 co. 3, e 117, co. 1, [...] . 2-3, 42 ss.; Gargani, A., Sovraffollamento carcerario e violazione dei diritti umani: un circolo virtuoso per la legalità dell’esecuzione penale, in Cass. pen., 2011, 1273.
3 A margine della quale v., per tutti, Della Casa, Il monito della consulta ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Lione 1530 circa - ivi 1595). Avvocato del re di Francia nella città di Lione, vi fu diretto ispiratore, dopo la strage della notte di San Bartolomeo, dell'esecuzione in massa di [...] calvinisti (i Vespri Lionesi: 31 ag. 1572) ...
Leggi Tutto
Bykova, Tamara
Giorgio Reineri
URSS • Azov, 21 dicembre 1958 • Specialità: Salto in alto
Alta 1,79 m per 62 kg, veloce in pedana, agilissima nello stacco, perfetta nell'esecuzione del Fosbury flop, [...] è stata per molti versi l'erede di Sara Simeoni, di cui ricordava per lo stile e per la carica di simpatia le qualità atletiche e umane. Seconda ai Campionati Europei del 1982 di Atene, dietro a Ulrike ...
Leggi Tutto
procedura iterativa
procedura iterativa particolare procedura con struttura ciclica ripetuta, tipica dei linguaggi cosiddetti di → programmazione strutturata; al variare delle variabili in ingresso produce [...] generalmente un’azione durante l’esecuzione del programma e può anche non fornire alcun valore in uscita (si vedano i lemmi → ciclo; → iterazione; → metodo iterativo). ...
Leggi Tutto
Baldini, Baccio
Maria Donati Barcellona
, Orafo e incisore fiorentino, attivo tra il 1460 e il 1485 e di cui si hanno scarse notizie. Gli viene concordemente attribuita l'esecuzione delle incisioni [...] che ornano l'edizione a stampa della Commedia commentata dal Landino (Firenze 1481). Secondo il Vasari le incisioni, tratte dai disegni botticelliani, dovrebbero essere del Botticelli stesso: " Mise in ...
Leggi Tutto
La disciplina del fallimento, contenuta nel r. decr. 16 marzo 1942, n. 267, conserva all'istituto, pur accentuandone l'impronta pubblicistica, i lineamenti essenziali che già aveva nel sistema del cod. [...] di fallimento, salva la riabilitazione civile. Nel caso di concordato, gli organi fallimentari rimangono in funzione sino alla esecuzione dello stesso. Il fallimento può essere riaperto nel caso di risoluzione e annulamento del concordato o nel caso ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] altre vie, richiama la necessità di interventi dello stato, di natura sia economica sia giuridica, vuoi a scopo di esecuzione vuoi a scopo di manutenzione delle opere fondiarie.
È perciò che, con l'intensificarsi in Italia - particolarmente nell'età ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...