Sigla di Fondo per gli Investimenti e l’Occupazione, creato nel 1982 con lo scopo di sostenere gli investimenti pubblici, soprattutto tramite l’analisi di progetti di rapida esecuzione e di importante [...] impatto sociale, in situazioni di restrizioni della spesa statale. Dopo che l’ultima assegnazione di fondi gestiti dall’ente risaliva al 1988, nel 1999 con il regolamento concernente il riordino delle ...
Leggi Tutto
(gr. οἱ ἕνδεκα) Antico collegio di magistrati ateniesi preposti alle prigioni, scelti a sorte uno per ciascuna delle 10 tribù, con in più un segretario; erano assistiti, specialmente nell’esecuzione della [...] condanna, da aiutanti ...
Leggi Tutto
Figlio (Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre il 2 marzo 1855. Conclusa subito la guerra di Crimea (trattato di Parigi, 1856), intraprese l'esecuzione di un vasto piano [...] di riforme, che attuò emancipando i servi della gleba (1861), creando le assemblee provinciali elettive (Zemstvo), riformando il codice penale; ma l'insurrezione polacca del 1863 arrestò tale movimento ...
Leggi Tutto
Famiglia di incisori di caratteri e industriali vissuta in San Pancrazio Parmense tra la fine del sec. 18º e la metà del 19º. Agli A. il Bodoni affidò l'esecuzione dei punzoni per la stamperia ducale di [...] Parma. Andrea A. fu suo discepolo e rinomato fabbricante di torchi ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] in cui si colloca pur sempre l’istituto in esame, e la natura ed i poteri tipici del giudizio di esecuzione dinanzi al giudice ordinario.
In particolare, il rimedio dell’ottemperanza, nell’ambito del processo amministrativo, a differenza del giudizio ...
Leggi Tutto
FORTRAN
FORTRAN 〈fòrtran〉 [ELT] [INF] Termine tratto dalla locuz. ingl. FOR(mula) TRAN(slation) "traduzione di formule" che indica un linguaggio di programmazione per calcolatori elettronici orientato [...] all'esecuzione di calcoli matematici e, in generale, scientifici, quindi il più usato in ambito tecnico-scientifico; è basato su una codificazione semplice delle formule matematiche, mediante gli ordinari simboli algebrici e opportune istruzioni: v. ...
Leggi Tutto
Musicista (Camerino 1746 - Bath, Inghilterra, 1810). Studiò a Roma; celebre sopranista e insegnante di canto in Italia e all'estero. Compose opere teatrali e musica strumentale; partecipò alla prima esecuzione [...] del Lucio Silla di Mozart (Milano, 1772), che scrisse per lui il mottetto Exsultate, jubilate K. 165. n Anche il fratello Matteo (Camerino 1754 - Dublino 1791) fu attivo compositore, virtuoso e insegnante ...
Leggi Tutto
Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] 1969 a Los Angeles. Lo stencil, a dispetto del vantaggio della riproducibilità dell’immagine e della velocità di esecuzione, presenta strutturalmente il limite di non poter dare, attraverso sfumature tonali, profondità all’immagine. In tempi recenti ...
Leggi Tutto
Pittore portoghese. Visse nella prima metà del sec. XVI, al tempo di re Manoel e di D. João III. Succedette a Francesco Henriques nell'esecuzione del quadro della Relação de Lisboa (Tribunale); lavorò [...] a Lamego con Vasco Fernandes, Gregorio Lopes e Christovam de Figueiredo; dipinse a Evora per la chiesa del convento di S. Francesco. Sono accertati di lui una Discesa nel Limbo, una pala del Museo di Coimbra, ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] di breve periodo, a titolo di aiuto, sempre che non vi sia corresponsione di retribuzione, salvo le spese di mantenimento e di esecuzione dei l. (art. 74 d. legisl. 276/2003). L’impresa familiare rimane individuale nei rapporti con i terzi, sicché il ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...