Il cod. di proc. civ. del 1942 ha apportato varie modifiche alla materia concernente l'efficacia delle sentenze straniere e l'esecuzione in Italia di altri atti di autorità straniere, pur mantenendo quasi [...] inalterate nella loro sostanza le innovazioni portate in materia dal r. decr. 20 luglio 1919, n. 1272.
Così l'efficacia di una sentenza straniera può oggi essere riconosciuta dalla Corte di appello competente, ...
Leggi Tutto
check-list
‹čèk list› locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Nel linguaggio aziendale, lista di voci che occorre controllare e spuntare per verifica dell’esecuzione corretta di una determinata serie [...] di operazioni ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] lett. a) - e), c.p.a. È infatti il giudice che ha emesso il provvedimento della cui ottemperanza si tratta, se si chiede l’esecuzione dei provvedimenti previsti alle lett. a) e b) del co. 2; è il TAR nella cui circoscrizione ha sede il giudice che ha ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] informare immediatamente il Ministro della giustizia della perdita di efficacia del mandato di arresto, per la conseguente comunicazione allo Stato di esecuzione (ex art. 31 l. n. 69/2005), e di emettere il m.a.e. nella sola ipotesi in cui lo stesso ...
Leggi Tutto
Macchina utilizzata in diverse lavorazioni meccaniche, specie nella fabbricazione di serie di pezzi uguali, per ridurre i tempi di lavorazione e ottenere una maggiore uniformità di esecuzione. Viene applicata [...] a una macchina utensile: in genere, un organo, detto tastatore, si sposta seguendo il profilo di una sagoma campione (che può anche essere un pezzo meccanico) e – attraverso collegamenti meccanici oppure ...
Leggi Tutto
Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] , è appena il caso di osservare che la norma fa riferimento al termine di efficacia e non già a quello di esecuzione, la cui scadenza determina un mero inadempimento.
Morte e incapacità delle parti
Quanto alla morte e all’incapacità delle parti (cui ...
Leggi Tutto
L’ingiunzione, data dall’ipnotizzatore al soggetto passivo, di compiere una data azione dopo il risveglio, interrompendo eventualmente le sue abituali occupazioni. Si suppone che durante l’esecuzione della [...] suggestione p. il soggetto ricada temporaneamente in ipnosi o semi-ipnosi ...
Leggi Tutto
SAGOMATRICE (modanatrice, scorniciatrice)
Manlio Oberziner
Prendono questo nome alcune macchine utensili destinate alla lavorazione dei legnami e delle pietre, le quali possono essere utilizzate per [...] la esecuzione di superficie cilindriche con direttrice riproducente una sagoma assegnata.
Nel caso della lavorazione del legno, tali macchine sono delle fresatrici o delle frese pialle, che utilizzano per lo speciale lavoro un utensile rotante ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] Id., Le tutele giurisdizionali dei diritti, Napoli, 2003, 75 ss., spec. 102 ss.; Taruffo, M., Note sul diritto alla condanna e all’esecuzione, in Riv. crit. dir. priv., 1986, 635 ss., spec. 641 ss., 655 ss.; in giurisprudenza: Cass., S.U., 10.1.2006 ...
Leggi Tutto
KALLISTONIKOS (Καλλιστόνικος)
G. Carettoni
Scultore greco di Tebe vissuto nel IV sec. a. C., ricordato da Pausania (ix, 16, 2) come collaboratore dell'ateniese Xenophon nell'esecuzione della statua di [...] culto per il tempio di Tyche a Tebe: la statua era un acrolito, di cui Xenophon eseguì il volto e le mani: la dea era rappresentata con in braccio il piccolo Ploutos.
Bibl.: G. Lippold, in Pauly-Wissowa, ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...