NYSTRÖM, Per Axel
Axel Romdahl
Architetto svedese, nato il 23 febbraio 1793 a Stoccolma, morto il 31 dicembre 1868. Ha legato il suo nome alla esecuzione della grande rampa sul lato settentrionale del [...] castello reale di Stoccolma; ha inoltre progettato una serie di edifici pubblici e privati per quella città e per la provincia. Come professore e segretario dell'Accademia di belle arti ebbe grande influenza ...
Leggi Tutto
TRAPANO (fr. machine à percer; sp. taladoia; ted. Bohrmaschine; ingl. drill, boring-maine)
Manlio Oberziner
Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, legnami, pietre, ecc., con asportazione di [...] della tavola. A regime quindi la macchina abbandona un pezzo finito ogni 1/n di giro della tavola.
Per l'esecuzione di fori molto profondi (per es., foratura delle canne da fucile) s'impiegano macchine particolarmente adatte (v. fig.) sulle quali ...
Leggi Tutto
autonomic computing
<ootounòmik këmpi̯ùutiṅ> locuz. ingl., usata in it. al masch. – Modello di riferimento per il progetto e la realizzazione di un sistema software in grado d’identificare e risolvere [...] a eliminare i problemi rilevati. In un sistema autonomico, la diagnosi automatica di problemi e l’identificazione ed esecuzione di azioni correttive sono possibili grazie a un insieme di informazioni (conoscenza) che i progettisti possono aggiungere ...
Leggi Tutto
Adattamento
Nella tecnica dello spettacolo, riduzione di un'opera teatrale, letteraria e musicale, a un diverso uso o tipo di mezzo di realizzazione o di esecuzione. Per adattamento cinematografico si [...] intende: a. la prima fase della lavorazione nella quale viene preparata una sommaria rielaborazione dell'opera letteraria o teatrale originale (limitata generalmente all'intreccio) in preparazione della ...
Leggi Tutto
Architetto francese (Parigi 1860 - ivi 1936). Fu tra i vincitori del concorso per la costruzione del Grand Palais dell'esposizione di Parigi del 1900, la cui esecuzione risentì però dei varî compromessi [...] imposti dal sistema di concorso. L. vi costruì un'ala con una grande scala metallica che resta fra gli esempî più nobili dell'art nouveau a Parigi ...
Leggi Tutto
trampolino elàstico Attività sportiva praticata su un piano elastico orizzontale che aiuta gli atleti a effettuare esercizi ginnici (salti, avvitamenti), valutati in base alle modalità di esecuzione e [...] alla difficoltà. Le competizioni comprendono gare individuali, a squadre e a coppie sincronizzate. Il t.e. è disciplina olimpica dai giochi di Sydney (2000) ...
Leggi Tutto
Louis-Stanislas-Xavier, conte di Provenza (Versailles 1755 - Parigi 1824). Fratello minore di Luigi XVI. Espatriato durante la Rivoluzione, salì al trono nel 1814 assumendo, inizialmente, un indirizzo [...] che egli potesse mettersi a capo del vagheggiato governo costituzionale. Emigrato a Coblenza (1791), assunse il titolo di reggente dopo l'esecuzione di Luigi XVI, e quello di re dopo l'annuncio della morte di Luigi XVII (1795); da quel momento lavorò ...
Leggi Tutto
Uomo politico scozzese (m. 1612). Cattolico, nel 1584 fece da intermediario tra Giacomo di Scozia ed Elisabetta regina d'Inghilterra. Inviato in Inghilterra per scongiurare l'esecuzione di Maria Stuarda, [...] non riuscì nella sua missione, per scarso impegno, e fu, al ritorno (1587), condannato a morte per sedizione (in realtà per i suoi intrighi, in alcuni dei quali era implicato anche il re) e poi graziato. ...
Leggi Tutto
Pittore, disegnatore e architetto bolognese (m. forse Breda 1536), allievo di Raffaello. Si recò (1520) nei Paesi Bassi per incarico di Leone X per sollecitare l'esecuzione degli arazzi per la Sistina [...] su disegno di Raffaello. Incontrò ad Anversa A. Dürer, con cui strinse amicizia. Ritornò poi nei Paesi Bassi al servizio del conte Enrico III di Nassau che lo incaricò della ricostruzione del castello ...
Leggi Tutto
È, propriamente, il soldato, a piedi o a cavallo, armato di carabina (v.). L'espressione è adoperata ora in ltalia per indicare il soldato appartenente al corpo dei Carabinieri reali (v. più avanti); ma, [...] d'informazione, quelli di polizia militare, i servizî presso le preture, i tribunali e le corti giudiziarie, quelli per l'esecuzione di mandati di cattura, quelli di traduzione e infine i servizî di polizia ferroviaria e di ordine pubblico.
Per l ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...