Espropriazione
Pasquale D'Ascola
Molte importanti novità si segnalano nella giurisprudenza 2011 in materia di esecuzioneforzata, per merito anche di un metodico lavoro avviato dalla Terza sezione civile. [...] chiude la fase sommaria davanti al giudice dell’esecuzione, tanto accordando che negando la tutela, devono . n. 6734 del 24.3.2011). Qua nto al rito dell’espropriazione forzata, si è detto che l’avvertimento al debitore esecutato, previsto dall’art. ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] hanno accertato il quantitativo disponibile e hanno condotto all'esecuzione d'ingenti lavori per regolarne la distribuzione. Nel 1898 la potenza installata degl'impianti idroelettrici per forza motrice non arrivava a 100.000 kilowatt, mentre oggi ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Uniti d'America; ed a nulla valsero l'uso di forze imponenti e la concessione dell'autonomia a Cuba. Per di più in tutto; di quella di León, un po' più tardiva nell'esecuzione, si può forse dire che è un monumento in certo modo estraneo ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , la precisa volontà di organizzare sul serio le forze armate della Russia: a diciassette anni aveva già eseguito Cavos, quando conobbe l'opera del Glinka, non solo ne concertò l'esecuzione, ma tolse dal repertorio la sua propria. La vita per lo Zar ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] del primo presidente del tribunale supremo, dell'ispettore generale delle forze armate e di 75 elettori scelti, fra i cittadini più terminava con la sentenza e l'esecuzione di essa incombeva all'attore. L'esecuzione per parte dello stato ha preso ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] derivava un progetto di facciata - la cui mancata esecuzione costituì fino alla sua morte precoce il dramma della alcuni dei giovani scrittori contemporanei, e vi trovò una delle sue forze formatrici anche il poeta di Arnaldo da Brescia e della Musa ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] cadevano sul campo e circa 10.000 morivano per cause diverse. Le forze canadesi, verso la fine della guerra raccolte sotto il comando del finanziaria e politica europea come commissario per l'esecuzione del Piano Dawes, trasse la materia romanzesca ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] in pistole Mauser adoperate come arma da difesa, in caso di forzato atterraggio in campo nemico; e, verso la fine di detta completata da un Regolamento per la navigazione aerea, redatto in esecuzione dell'art. 47 della legge, chc all'uopo accordava ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] popolo era il carroccio, simbolo reale dell'unità e della forza della piccola patria. Poco esteso il distretto, ossia il Domenico si affidò a Nicola Pisano e a fra Guglielmo l'esecuzione del sarcofago (1265-67); e quando, dopo il recupero di ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] Nord-Est e al 10% nel Centro e risultava ridotto in maniera ulteriore, per le forze di lavoro maschili rispettivamente al 4,5%, al 3,3% e al 7,2%: . Le borse di lavoro possono avere esecuzione presso imprese manifatturiere, di commercio all'ingrosso ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...