MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] parte opera loro le mura, più probabilmente bizantine, della città capitale (ora La Notabile), in dialetto Mdina, ar. al-Madīnah Italia. I suggerimenti del commissario cominciarono ad avere esecuzione dal 1880, nonostante la ferma opposizione del ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] Tolomeo I aveva fermato a Menfi e Tolomeo II aveva trasferito nella nuova capitale e deposto in un sarcofago a forma di letto, all'interno di Una serie assai numerosa di statue, meno fini d'esecuzione, si può raggruppare con questo Horus. Tutte sono ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] ma tal altra riconoscibili soltanto in pianta. Anche l'ultima capitale, sede del katholikos d'Armenia Ani (v.), pur conservando conoscere al pubblico. Organizzò anche concerti e cori per l'esecuzione di canti sacri e canti popolari, da lui stesso ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] di una decorazione, talvolta molto ricca e di finissima esecuzione, d'avorio, d'osso o di bronzo.
Copiosissime primo ordine, paragonabile a Parigi e a Londra; e come quelle capitali, anzi forse più di quelle, dà un'impronta propria a tutti ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] cattedrale di Bristol. Egli dirige, fra l'altro, la prima esecuzione in America di 16 parti del Messia di Händel (1770), e 'estuario del Hudson, a contatto con New York City; Albany, la capitale (127.412 ab.), sul corso medio del Hudson, un poco a ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] agricola. Tra i centri maggiori, oltre a Riga, capitale dello stato, Liepāja, Daugavpils, Jelgava, Ventspils e Rēzekne . XIII (con i dati del 1932). È in corso di esecuzione una carta generale dello stato alla scala 1:75.000, che comprenderà ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] personalmente portato dal vescovo stesso alla rinascita della capitale del suo principato, sono perenne documento di Germania di tre legati, muniti delle facoltà necessarie per l'esecuzione dell'interim. Si pensò anche di trasferire il Concilio a ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] cui l'ordine ionico trionfa in Atene con capolavori di finissima esecuzione, delicatamente ornati e quasi alluminati a vivi colori e dorature, nazione ebraica; a ciò provvide Salomone edificando nella capitale Gerusalemme il tempio e la reggia. Le ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] di scritti o disegni contrarî alla pubblica decenza, l'esecuzione di atti contrarî alla medesima in luogo pubblico o aperto attende ai servizî d'ordine e di polizia urbana della capitale. Oltre agli agenti adibiti ai servizî d'istituto, il corpo ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] spessore maggiore degli altri ed esigono, oltre a un'esecuzione accurata, anche un materiale scelto, preparato in pezzi dalla fine del sec. III d. C. Roma è la prima, come capitale, e vi provvedono gl'imperatori Aureliano e Probo fra il 272 e il ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...